Movimenti e gruppi cattolici

Celebrazioni a Taranto per i 70 anni del Masci

29 Apr 2024

Il Movimento adulti scout cattolici italiani (Masci), fondato il 20 giugno 1954, quest’anno compie settant’anni. Un anniversario in occasione del quale è stata organizzata una staffetta tra le varie regioni italiane per presentare mostre, attività e convegni.

Con lo slogan “Più vita alla vita“, l’associazione promuove tre progetti nazionali che “toccano valori importanti”: il dono di una culla termica al centro di primo soccorso e accoglienza di Lampedusa (simbolo dell’amore per una vita che nasce); la costruzione di una falegnameria nautica in Zambia (simbolo del lavoro come dignità e pace); la piantumazione di un bosco ad Argenta, in Romagna, luogo in cui è stato ucciso don Minzoni, sacerdote, educatore e scout, che all’alba della nascita del fascismo, in una chiara scelta di fede e di coraggio, ne ha denunciato la violenza e la negazione dei diritti delle persone e dei gruppi sociali liberi e di cui è stato una delle prime vittime (simbolo della vita e della natura  da difendere ogni giorno). 

Il 3 e 4 maggio toccherà alla Puglia ricevere il testimone della staffetta.

Venerdì 3 maggio, a Taranto, alle ore 19, nei locali della parrocchia San Francesco de Geronimo, la comunità Masci Taranto 5 organizzerà un incontro sull’enciclica “Fratelli tutti”: il tema sarà “Ogni uomo è mio fratello, ogni donna è mia sorella”. Coordinerà i lavori Michele Friuli, Magister della comunità Taranto 5, interverranno i sacerdoti don Nino Borsci, don Mimino Damasi e don Ezio Succa. “Ogni uomo è mio fratello, ogni donna è mia sorella” esprime la necessità di vivere relazioni basate sulla fraternità alimentata dal dialogo, ripudiando guerra, migrazioni forzate, pulizia etnica, dittature, corruzione e schiavitù e incoraggiando, invece, «i Paesi a promuovere sforzi congiunti per creare società di pace».

Sabato 4 maggio invece, in piazza Giovanni XXIII, sempre a Taranto, ci sarà l’inaugurazione della mostra per il 70° del Masci. Nel corso della giornata si svolgeranno laboratori aperti alla cittadinanza su cyberbullismo, acqua e vita, legalità (la figura di don Peppe Diana) oltre a visite guidate nella Cattedrale di San Cataldo. Alle 18.30, per concludere, verrà celebrata una messa di ringraziamento nella chiesa del Carmine.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Settimana liturgica nazionale, mons. Maniago: “Diventare ciò che celebriamo”

La 75ª Settimana liturgica nazionale si chiude a Napoli con una grande partecipazione di studiosi, pastori e fedeli. Sono stati giorni intensi, segnati da tre parole chiave — contemplazione, azione e speranza — che hanno fatto da filo conduttore ai lavori. Abbiamo chiesto a mons. Claudio Maniago, presidente del Centro di Azione liturgica, di tracciare […]

Festa di santa Teresina, a Specchia tarantina (Martina Franca)

I residenti e i villeggianti di contrada Specchia tarantina (fra Martina Franca e Villa Castelli, strada provinciale 66) festeggiano santa Teresina, venerata nella omonima chiesetta. In preparazione alla festa (che verrà anticipata all’ultima domenica di agosto, secondo vecchia tradizione) fino a sabato 30 agosto, alle ore 19 ci sarà la recita del santo rosario e […]

Veglia al seminario per la canonizzazione di Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis

L’équipe giovani di Azione Cattolica della nostra diocesi invita a partecipare alla celebrazione di canonizzazione congiunta dei beati Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, che avverrà domenica 7 settembre in piazza San Pietro, presieduta da papa Leone XIV.  L’evento era stato originariamente previsto in date separate sempre in questo Anno santo, ma poi è stato […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025