Rassegna musicale

Paisiello Spring 2024: stasera, il concerto della pianista Chiara De Quarto

Secondo appuntamento della rassegna organizzata dagli Amici della Musica Arcangelo Speranza in collaborazione con il conservatorio “Giovanni Paisiello”

14 Mag 2024

Secondo appuntamento con il Paisiello Spring 2024, nome della rassegna organizzata dagli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” in collaborazione con il conservatorio “Giovanni Paisiello”, con il contributo del Comune di Taranto.

Martedì 14 maggio 2024, alle ore 19, nel salone degli specchi di Palazzo di città,  nuovo appuntamento concertistico con la pianista Chiara De Quarto. Evento, questo, che rimarca, la fortissima volontà degli Amici della Musica “Arcangelo Speranza” di offrire un’opportunità di visibilità ai giovani musicisti del nostro territorio.

La De Quarto ha conseguito il diploma in pianoforte all’istituto superiore di studi musicali ‘G. Paisiello’ di Taranto sotto la guida della prof.ssa Giusy Francavilla e il diploma accademico di II livello con il maestro Pierluigi Camicia al conservatorio “Tito Schipa” di Lecce con il massimo dei voti e la lode.
Ha vinto diversi premi nell’ambito di concorsi nazionali ed internazionali, tra cui il concorso “Città di Barletta” (BAT), il concorso “Rosa Ponselle” di Matera, il concorso “Città di Bucchianico” (Ch), il concorso pianistico “Città di Rocchetta”, il concorso “Euterpe” di Corato, il “Concours musical de France”, ed è inoltre vincitrice del premio “Terme di Castrocaro” nella XIX rassegna musicale dei migliori diplomati dell’anno 2014 organizzata dall’associazione “Castrocaro Classica” e del premio “Miglior classificato di nazionalità italiana” nel concorso internazionale pianistico “Città di Acquaviva delle fonti”.
Ha partecipato a masterclass con maestri quali Benedetto Lupo, Mariangela Vacatello, Pierluigi Camicia, Lylia Zilberstein, Bruno Canino, Roberto Cappello, Michele Marvulli, Leonid Margarius. Attualmente docente di pianoforte al liceo musicale “Archita” di Taranto.

Per l’occasione eseguirà brani di Beethoven, Scriabin, Chopin, Mozart e Paisiello con il “Domine” dall’opera “I filosofi immaginari”.

 

L’ingresso ai concerti è gratuito, fino all’esaurimento dei posti disponibili. Per info contattare gli Amici della Musica allo 099.7303972 oppure il 329.3462648. www.amicidellamusicataranto.it

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Dal 14 luglio, al cinema Orfeo di Taranto, due ‘corti’ d'autore di registi pugliesi

Con la proiezione di ‘Amina’ di Serena Tondo e ‘Io’ di Peppe Carucci, prosegue e si consolida l’impegno della casa di produzione cinematografica Clickom di Taranto, specializzata nella realizzazione di cortometraggi d’autore e nella valorizzazione dei talenti pugliesi. “Questi cortometraggi rappresentano la nuova generazione del cinema pugliese – ha dichiarato Celeste Casaula, amministratore unico di Clickom […]

Nel ricordo di Pinuccio Graniglia, per il CT Taranto l’estate è lunga

  Un torneo di alto livello. Un’occasione di confronto e di conforto in una città che, nell’opera di riconversione del territorio, deve puntare anche su questa disciplina sportiva: lo è stato il “Pinuccio Graniglia Open” andato in scena al CT Taranto la settimana scorsa. Un successo da replicare in una seconda edizione prossima. Difficili da […]

Mediterraneo Open Water 2025: a metà settembre, un fine settimana ricco di novità

Tante novità per Mediterraneo Open Water che quest’anno giunge alla quinta edizione e celebra il ventennale della Ssd Mediterraneo Sport Taranto che organizza l’evento. A Palazzo di città, la presentazione della gara di nuoto in acque libere che si svolgerà a Taranto i prossimi 13 e 14 settembre. Mediterraneo Open Water 2025 è una tappa […]
Hic et Nunc

Troppi dubbi e incertezze: slitta l'accordo a Palazzo Chigi sull'acciaio

Voleva chiudere l’accordo di programma in 48 ore, a costo di restare a lavoro ad oltranza, il ministro per le Imprese Adolfo Urso. “Senza un’Aia come quella che deve essere deliberata dalla Conferenza dei servizi sulla sostenibilità anche sul piano sanitario, non soltanto ambientale – aveva dichiarato, riferendosi alla incombente sentenza del tribunale di Milano […]

Iniziati a Talsano i festeggiamenti per la Madonna del Carmine

Con il rito d’intronizzazione del simulacro mariano e l’offerta della cera all’edicola della Madonna del Carmine, dove ebbe origine la devozione a lei dedicata, sono iniziati lunedì 7 i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine a Talsano, a cura della omonima confraternita (priore, Domenico Curci). Le celebrazioni proseguiranno mercoledì 9 con la santa messa […]

Ecco la giunta comunale: 9 assessori ma solo 4 sono consiglieri eletti

Taranto ha la nuova giunta comunale. A conclusione di una lunga e complessa serie di confronti politici, il sindaco Piero Bitetti ha finalmente varato la compagine amministrativa che è composta, almeno per ora, di nove assessori, uno dei quali ha anche funzione di vicesindaco: Mattia Giorno, il consigliere di gran lunga più suffragato nelle amministrative […]
Media
09 Lug 2025