Veglia di preghiera

Mons. Baturi alla Veglia di preghiera: “Invochiamo la pace in un momento di grande dolore e incertezza”

foto Siciliani-Gennari/Sir
21 Mag 2024

“I vescovi con la ‘Veglia di preghiera per la pace’ hanno voluto dare un segno importante. Sulla tomba di Pietro, invocando Maria Regina della pace, hanno voluto chiedere che ci sia pace, finisca la guerra e queste terribili divisioni”: così il segretario generale della Cei, mons. Giuseppe Baturi, ai microfoni del Tg2000, il telegiornale di Tv2000, ha spiegato il senso della Veglia di preghiera per la pace che si è svolta lunedì sera a San Pietro, in occasione dell’apertura della 79ª Assemblea generale della Conferenza episcopale italiana.
“I campi di grano tornino a coltivare vita – ha aggiunto mons. Baturi – piuttosto che a seminare morte. Speriamo che i bambini possano avere di nuovo un futuro. Si ascolti il grido di dolore delle mamme che invocano speranza e futuro per i loro figli e per tutta la società. Viviamo un momento di grande dolore e incertezza”.
“Umanamente – ha concluso mons. Baturi a Tv2000 – non vediamo che ci siano movimenti significativi di riconciliazione. Noi invochiamo la pace che si fonda sulla giustizia, sulla libertà, sull’amore che giunge anche al perdono e sulla verità che spesso è la prima vittima delle situazioni di guerra”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Cei

Cei: la via italiana al dialogo interreligioso

È stato un quadro di Edward Hopper, artista nordamericano del secolo scorso, dipinto nel 1951, a fare da sfondo alla “Conversazione spirituale fra credenti di diverse religioni in Italia” che si è svolta oggi, a Roma, per iniziativa dell’Ufficio per l’ecumenismo e il dialogo della Cei e della Commissione episcopale per l’ecumenismo e il dialogo. […]

Migranti, testimoni di speranza

Il grande successo della ventunesima edizione della Festa dei popoli

Mons. Giuseppe Baturi: Quella firma ha un valore enorme per chi ha poco o niente

A meno di un mese dall’avvio della campagna 2025 a sostegno delle firme per l’8xmille alla Chiesa cattolica, abbiamo intervistato mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della Conferenza episcopale italiana. La crisi economica che è seguita al covid ha lasciato tracce visibili in ogni ambito, compreso (forse soprattutto!) nella solidarietà e nel sostegno agli ultimi: per […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025