L'argomento

A don Antonio Panico il premio ‘Anello di San Cataldo’

24 Mag 2024

di Angelo Diofano

Dopo aver ricevuto il “Cataldus d’argento” in cattedrale, un altro prestigioso riconoscimento attende don Antonio Panico, direttore della Lumsa. Si tratta del premio “Anello di San Cataldo 2024” (17.ma edizione) che verrà consegnato al sacerdote, noto anche per il suo impegno quale vicario episcopale per la società e la custodia del Creato, dalla Cisl Taranto-Brindisi e dall’Adiconsum nel corso di una cerimonia che si terrà martedì 28 maggio alle ore 17.30 nell’aula magna della Lumsa, in piazza Santa Rita.

Il programma della serata prevede le presentazioni di Emilio Di Conza, presidente Adiconsum Puglia, e di Gianfranco Solazzo, segretario generale Cisl Taranto-Brindisi. Quindi, la lettura della motivazione da parte di Antonio Bosco, presidente Adiconsum Taranto-Brindisi. La cerimonia proseguirà con gli interventi di Antonio Castellucci, segretario generale Cisl Puglia, e dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero.

Nelle passate edizioni il premio è stato conferito a: Guardia di Finanza (2008), Basile Petroli (2009), Corriere del Giorno (2010); Nas dei Carabinieri (2011); mons. Filippo Santoro (2012); dott. Salvatore Pisconti direttore della struttura complessa di oncologia medica, ospedale San Giuseppe Moscati (2013); Caritas Diocesana (2014); Udd Cardiochirurgia Casa di Cura Villa Verde (2015); Avv. Sergio Prete, commissario straordinario dell’Autorità Portuale (2016); Domenico Palmiotti, capo servizio della Gazzetta del Mezzogiorno – edizione di Taranto e dott.ssa Daniela Fumarola, segretaria generale Cisl Puglia Basilicata (2017); dott. Giampiero Marchesi, coordinatore struttura di missione – responsabile unico del Cis di Taranto – presidenza Consiglio dei Ministri (2018); dott.ssa Eva Degl’innocenti direttrice del Museo archeologico nazionale di Taranto (2019); dott. Michele Conversano responsabile Dipartimento prevenzione Asl/Ta e dott. Giovanbattista Buccoliero, dott. Giancarlo D’Alagni, dott. Martino Saltori, dott.ssa Vittoria Maria Vinci della squadra Emergenza centro Covid-19 ospedale G. Moscati di Taranto (2020); dott. Giuseppe Bellassai, questore di Taranto (2021); Anna Fiore, presidente Croce Rossa Italiana – comitato di Taranto (2022); dott. Vito Alfonso, dirigente Ufficio scolastico regionale per la Puglia e Ufficio scolastico provinciale di Taranto (2023).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025