Sport

Gioiella Prisma Taranto, comincia presto chi fa sul serio

Foto Legavolley (Luca Giuliani photo)
24 Mag 2024

di Paolo Arrivo

Neanche il tempo di festeggiare il traguardo della salvezza che la società presieduta da Tonio Bongiovanni si è messa al lavoro. Perché nulla si improvvisa in Superlega: la Gioiella Prisma Taranto pensa alla prossima stagione con l’allestimento del nuovo roster. Tante le notizie di mercato che si sono susseguite negli ultimi due mesi. L’ultimo arrivo è quello di Andrea Santangelo, opposto molisano classe 1994 resosi protagonista di una bella stagione in serie A2 a Pineto. Al netto del possibile innalzamento del livello tecnico, ovvero coniugato allo stesso, la sensazione è che la programmazione tempestiva e l’esperienza accumulata nel campionato più difficile del mondo possano rafforzare la validità di un progetto sostenibile: la Prisma è e resta la massima espressione dello sport nel capoluogo ionico, dopo essere tornata nel gotha del volley nell’immediato post pandemia.

Un nuovo coach per la Gioiella Prisma

La prima novità è rappresentata dal cambio tecnico. Se n’è data notizia già il quattordici marzo: il nuovo allenatore della Gioiella Prisma Taranto per la stagione 2024-25 sarà Davide Boninfante, che ha preso il posto di Ljubomir Travica, e proprio questa settimana è stato accolto in riva allo Jonio. Per arrivare dove? L’obiettivo, ha dichiarato Davide Boninfante al suo arrivo, sarà partire bene, puntando a un netto miglioramento a fine stagione. Cercando di riempire il PalaMazzola. Auspicio quest’ultimo da condividere: vorremmo vedere più spettatori, non solo nelle partite di cartello, o quelle decisive, ma nell’intera regular season. Occorre sostenere la squadra anche quando i risultati non arrivano. C’è da pazientare, perché certamente servirà tempo per trovare l’amalgama giusta. Sono tanti i nomi nuovi. Volti da conoscere e da riconoscere sul parquet di gioco. Gli appassionati del grande volley già conosceranno Wout D’Heer, centrale belga proveniente da Trento; lo schiacciatore canadese Brodie Hofer, che si è messo in evidenza con la sua nazionale e in Polonia. Ma il primo acquisto, ribadiamo, è il successore di coach Travica. A lui il compito di testare e guidare l’autovettura nel grande Circus della Superlega.

Il ritorno

Vestirà la maglia della Gioiella Prisma anche Fabrizio Gironi. Un giocatore che, nella stagione 2020-21, aveva dato un contributo fondamentale nella promozione della squadra nella massima divisione, continuando a fare il proprio dovere anche nell’annata successiva. Il suo ritorno emoziona. Ed è utile al collettivo, perché l’opposto può mettere a disposizione non solo il suo talento e l’esperienza ma anche la grinta e la determinazione per cui è conosciuto. In Superlega c’è da lottare sino all’ultima partita. Servono, allora, giocatori motivati, i guerrieri più dei campioni. Lo dimostra anche Catania. Che nonostante la retrocessione in serie A2, ha battagliato lungo tutto il percorso, anche quando veniva data per spacciata prima che finissero i giochi. I tarantini e gli abitanti del Meridione dovrebbero fare il tifo per il ritorno dei siciliani nella massima categoria. Perché i ritorni, a livello individuale o di squadra, sono il sale dell’emozione sportiva.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Migranti e rifugiati, quasi un filo rosso del suo magistero

È indubbio che il volto e la parola di papa Francesco sono stati legati, talvolta strumentalmente, ai migranti. Difficile in poche righe riassumere il ricco magistero sui migranti che ha attraversato e segnato profondamente il suo pontificato e che è in gran parte raccolto in Luci sulle strade della speranza (2019), volume di insegnamenti del […]

Con ‘Terre Cataldiane’ il 30 inizia la novena, Roccaromana tra le delegazioni

Per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto: ‘Terre Cataldiane Vade Tarentum’, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al culto cataldiano. Per l’occasione, voluta dal parroco della Cattedrale, monsignor Emanuele Ferro, si ritroveranno in città le delegazioni di comunità italiane unite nella devozione del […]

Francesco sarà sepolto a Santa Maria Maggiore
Card. Makrickas: “Ha voluto che la sua tomba parlasse della sua vita”

Il card. Rolandas Makrickas, coadiutore della basilica papale di Santa Maria Maggiore, custodisce oggi una delle responsabilità più intime e solenni legate al pontificato di papa Francesco: vegliare sulla realizzazione delle sue ultime volontà. Dopo la morte del Santo padre, avvenuta lunedì 21 aprile, sarà proprio questa basilica a custodire le sue spoglie, in un […]
Media
26 Apr 2025