Popolo in festa

Giovedì 30, processione del Corpus Domini al Paolo VI

27 Mag 2024

di Angelo Diofano

Al quartiere Paolo VI la solennità del Corpus Domini è tornata a essere festeggiata (a cura della parrocchia cui è intitolata) il giovedì prossimo ai sessanta giorni dopo la Pasqua, come si faceva una volta in tutt’Italia e come si è fatto ai primi anni dalla nascita della comunità parrocchiale.

“La festa in tali modalità è stata ripristinata lo scorso anno, con il permesso dell’arcivescovo, per mantenere vivo il senso di appartenenza del popolo di Dio alla parrocchia, riscuotendo entusiasta risposta della comunità – spiega il parroco don Marco Salustri –. E giovedì 30 maggio porteremo ancora una volta il Santissimo Sacramento in processione per le nostre strade, percorrendo un itinerario diverso rispetto alla volta precedente, interessando cioè le vie del comprensorio Leone, dietro il distributore della Tamoil. E così faremo ogni anno, per un maggior coinvolgimento di tutto il quartiere. Accompagneremo Gesù Eucarestia assieme alla confraternita dell’Addolorata in abito di rito e ai Cavalieri Templari, con i canti della Comunità Maria e dei gruppi del Cammino neocatecumenale; non mancheranno, come accade in queste occasioni, i bambini delle prime comunioni. E al rientro vivremo tutti insieme un momento di convivialità”.

Le celebrazioni in preparazione vedranno ogni sera, alle ore 19, la santa messa con predicazione dei diaconi prossimi all’ordinazione: lunedì 27 ci sarà don Stefano Manente (al termine, come ogni lunedì alle 20, ci sarà l’Ora di Gesù, momento di preghiera con l’adorazione eucaristica per le famiglie); martedì 28, don Paolo Martucci; mercoledì 29, don Jean Marie Ishara, dei missionari saveriani.

Infine giovedì 30 alle ore 18 ci sarà la solenne celebrazione eucaristica cui seguirà la processione per le vie del quartiere.

“E domenica 2 giugno parteciperemo tutti quanti alla grande celebrazione con l’arcivescovo mons. Miniero, accompagnando il Santissimo dalla chiesa di Sant’Antonio fino a piazza della Vittoria” – specifica don Marco

I festeggiamenti del Corpus Domini chiudono un anno pastorale ricco di soddisfazioni per la parrocchia, soprattutto per ll coinvolgimento dei ragazzi che partecipano numerosi alla santa messa domenicale delle ore 10.30, celebrata dal vicario parrocchiale don Fabio Raffone e animata dalle Sorelle della misericordia. “La novità – dice don Marco – è costituita dalla presenza degli scout del Taranto-16, con l’iscrizione già avvenuta di ben 18 ‘lupetti’”.

Per il prossimo anno, inoltre, nel mese di maggio valuteremo l’opportunità di tenere sante messe infrasettimanali in ognuna delle quattro zone in cui è suddiviso il territorio parrocchiale.

Intanto proseguono i lavori di puntellamento della chiesa per consentire il normale proseguimento delle attività: dopo l’aula liturgica toccherà alla casa canonica, agli alloggi delle suore e alle aule del catechismo, provvedendo anche alla recinzione degli esterni. Il tutto, in attesa della nuova chiesa, per i cui lavori bisognerà attendere almeno un paio di anni.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025