Sport

Taranto capitale del paratriathlon e delle discipline acquatiche

World Triathlon Para Cup
03 Giu 2024

di Paolo Arrivo

Lo sport che ci piace. Quello che sa realizzare appieno l’inclusività coniugando agonismo e spettacolo: ne è un esempio la World Triathlon Para Cup, ovvero la Coppa del Mondo di paratriathlon, che farà tappa a Taranto, questo fine settimana. A seguire il Campionato italiano di Aquathlon classico. Un altro grande evento, organizzato per il terzo anno consecutivo nella città dei due mari, sotto l’egida del responsabile federale per lo Sviluppo nell’Area Centro Sud Nicola Intini, con il sostegno della Federazione Italiana Triathlon e del Comitato Regionale FITri.

La Coppa del Mondo di paratriathlon

La competizione, in programma l’otto giugno, assegnerà punti per la Coppa del Mondo, e per le qualificazioni alle Paraolimpiadi di Parigi 2024. Location della gara è la Scuola volontari Aeronautica militare che si affaccia sul secondo seno del Mar Piccolo. Al via ci saranno 80 atleti, provenienti da ogni continente, in rappresentanza di 29 Paesi. Si tratta di una grande vetrina internazionale. Che mira a bissare il successo della prima edizione, a beneficio di Taranto e della Puglia raggiunte dal paratriathlon. È una tappa collocata all’interno di un calendario ricco comprendente anche l’appuntamento di Roma del 5 ottobre.

Il turismo sportivo

“La dimostrazione che se tante forze si mettono insieme si può fare tanto. A partire dalla nostra società, che organizza e mette il supporto alla Federazione, che ci ha voluto riconoscere anche quest’anno l’assegnazione del campionato; e non era affatto scontato”. Lo ha detto alla stampa la presidente dell’Asd Triathlon Taranto Edvige Mattesi con riferimento alla portata della due giorni del fine settimana. I numeri sono significativi anche nella seconda giornata, domenica: più di 300 gli atleti provenienti da tutta Italia, e anche oltre, con un entourage che sarà anche familiare e non solo tecnico sportivo. Così lo sport turistico può vivere un nuovo importante capitolo nel capoluogo ionico. Il paratriathlon, in particolare, è quella variante del triathlon per atleti con disabilità fisiche, che sfrutta anche la risorsa mare attraverso il nuoto. Ovvero ciò su cui Taranto deve puntare sempre di più per realizzare la propria vocazione naturale.

Gli azzurri

Questi gli atleti italiani in gara nella prova della Coppa del Mondo di paratriathlon: Giuseppe Romele (PTWC H1), Giovanni Achenza (PTWC H1), Gianluca Valori (PTS2), Giovanni Sciaccaluga (PTS3), Fabrizio Suarato (PTS4), Manuel Lama (PTVI) con la sua guida Alessandro Degasperi, Michele Pasquazzo (PTS4), Anna Barbaro (PTVI B1) con Silvia Sivaggi, Azzurra Carancini (PTS5), Veronica Yoko Plebani (PTS2) e Annalisa Minetti (PTVIB1) con Charlotte Bonin. Le start list sono consultabili sul sito della Federazione internazionale. Quanto alla competizione del Campionato italiano di Aquathlon classico – individuale Assoluto e di categoria Age Group, i partecipanti si sfideranno su un tracciato frazionato in un giro di corsa, per 2,5 km, 1 giro di nuoto (1 km) e un giro di corsa (2,5 km).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

I successi della New Taranto e la crescita del futsal

Ci hanno fatto divertire. E pure sognare, gli atleti della New Taranto: come un raggio di sole dentro un’annata grigia e uggiosa, ovvero distinguendosi nel panorama sportivo ionico, alquanto desolante, la squadra di calcio a cinque maschile ha disputato un gran campionato (terzo posto in classica nel raggruppamento centromeridionale) arrestando la sua corsa ai playoff […]

La Lega Navale di Taranto ospita la prima giornata del campionato nazionale di serie B di canoa polo

Un altro grande evento vedrà come protagonista la Lega navale italiana-sezione di Taranto che sabato 21 e domenica 22 giugno ospiterà, nello specchio d’acqua antistante la sua sede, al lungomare, la prima giornata d’andata del campionato nazionale di serie B di canoa polo organizzato dalla Federazione Italiana Canoa e Kayak. Vi parteciperanno sette squadre (composte […]

Medimex 2025: da oggi, martedì 17 giugno, la musica ‘abita’ a Taranto

A Taranto è tempo di Medimex, International Festival & Music Conference promosso da Puglia Culture nell’ambito delle azioni di Puglia Sounds, il progetto per lo sviluppo del sistema musicale regionale realizzato in collaborazione con Regione Puglia. L’edizione 2025 offre un ricco programma, dedicato al tema della Strada, con grandi concerti internazionali, showcase, attività professionali e […]
Hic et Nunc

Chiesa e sfide globali: il Giubileo dei governanti

Si è tenuto il 21 e il 22 giugno, il Giubileo dei governanti, un’occasione per riflettere sul ruolo concreto della politica nella costruzione del bene comune e il suo impegno come espressione concreta dell’amore cristiano. L’evento, in collaborazione con l’Anci, associazione nazionale dei comuni italiani, il Dicastero per l’evangelizzazione e l’Unione interparlamentare, ha coinvolto 1600 […]

Leone XIV ha celebrato i 43 anni di sacerdozio

Abbiamo intervistato mons. Marín de San Martín che ha evidenziato spiritualità agostiniana, stile sinodale, ascolto dei segni dei tempi e passione missionaria del nuovo pontefice: “La sinodalità è il suo stile quotidiano di Chiesa”

La Lega Navale di Taranto ospita la prima giornata del campionato nazionale di serie B di canoa polo

Un altro grande evento vedrà come protagonista la Lega navale italiana-sezione di Taranto che sabato 21 e domenica 22 giugno ospiterà, nello specchio d’acqua antistante la sua sede, al lungomare, la prima giornata d’andata del campionato nazionale di serie B di canoa polo organizzato dalla Federazione Italiana Canoa e Kayak. Vi parteciperanno sette squadre (composte […]
Media
24 Giu 2025