Ricordo

Vittime del lavoro, cerimonia ai Tamburi

03 Giu 2024

Sabato mattina, primo giugno, ai Tamburi nella parrocchia Gesù Divin Lavoratore il parroco padre Eugenio Beni ha celebrato la santa messa in memoria delle vittime del lavoro, del dovere e del volontariato.

L’iniziativa è stata promossa dal Comitato 12 giugno, nato dopo la tragica morte dei giovani operai Ilva Paolo Franco e Pasquale d’Ettorre, avvenuta il 12 giugno 2003 nello stabilimento siderurgico.

Al termine della celebrazione eucaristica, durante la quale il soprano Alessandra Corbelli ha eseguito una toccante Ave Maria, un corteo ha attraversato le strade del quartiere con l’accompagnamento del complesso bandistico del liceo musicale Archita. La conclusione è avvenuta davanti al monumento ai caduti del lavoro in piazza Caduti sul Lavoro (ex piazza Masaccio), dove la dott.ssa Rita Romano, Giudice al Tribunale di Taranto e presidente della sottosezione distrettuale di Taranto dell’Associazione nazionale magistrati, ha deposto una corona d’alloro per ricordare i magistrati che hanno perso la vita per il loro dovere.

“Oggi è un giorno importante per ricordare chi ha sacrificato la propria vita per il lavoro, per il dovere e per il bene degli altri. È un monito per tutti noi a non dimenticare mai queste tragedie e a impegnarci per un mondo del lavoro più sicuro e giusto, dove il rispetto per la vita umana sia sempre al primo posto” – ha dichiarato Cosimo Semeraro, presidente del Comitato 12 giugno, che ha ringraziato il Tribunale di Taranto e la Procura di Taranto che finalmente hanno riservato una corsia privilegiata per i processi per infortuni sul lavoro per evitare le prescrizioni.

La cerimonia si è conclusa con un momento di raccoglimento, con gli organizzatori che hanno ribadito il proprio impegno a mantenere viva la memoria delle vittime e a promuovere una cultura della sicurezza e del rispetto per la vita umana.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

In vendita i panettoni artigianali del laboratorio penitenziario Fieri potest pastry lab

Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato. Si tratta di un progetto unico, promosso dalla […]

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025