Società

CTP Taranto: le novità nei collegamenti verso le località balneari per l’estate 2024

14 Giu 2024

Ctp, l’azienda di trasporto pubblico della provincia di Taranto, presenta importanti novità per i collegamenti con le località balneari. In particolare, le prime linee saranno già attive da sabato, 15 giugno, e garantiranno i collegamenti con le principali mete turistiche dell’area ionica.

Per l’ormai prossima stagione estiva – dichiara il presidente di Ctp, l’avvocato Francesco Tacente – proponiamo un’offerta ancora più adeguata alle esigenze e assolutamente in sintonia con le richieste di cittadini, associazioni, sindaci e operatori del settore alberghiero. E questo, è stato possibile in seguito all’azione di risanamento finanziario già avviata oltre un anno fa e al profondo restyling del nostro parco mezzi di cui ora fanno parte 87 nuovi bus, acquistati nei mesi scorsi”. A questo proposito, il presidente Tacente attribuisce i risultati e i miglioramenti ottenuti dall’azienda “al lavoro del consiglio di amministrazione, dei dirigenti, degli autisti, degli impiegati e degli addetti alle officine, alla collaborazione costruttiva dei sindacati e al prezioso supporto del nostro socio di maggioranza, Rinaldo Melucci, in qualità di presidente della Provincia di Taranto”.

Tra le principali novità dell’estate 2024, si evidenzia il raddoppio delle corse da Paolo VI verso le località balneari che percorreranno la litoranea fino a raggiungere l’isola amministrativa del comune capoluogo, Marina di Taranto. In questo caso, gli autobus raggiungeranno il nuovo capolinea ubicato nelle immediate vicinanze dello stabilimento “Maracaibo Beach”. Ctp, inoltre, conferma anche per il 2024 la linea per Ginosa Marina che, nel suo percorso, include Riva dei Tessali.

Il presidente Tacente conclude così: “Il nostro costante impegno per una mobilità sostenibile ci spinge ad accogliere sempre altre idee e suggerimenti. Da parte nostra, mettiamo a disposizione mezzi nuovi, confortevoli, sicuri e rispettosi dell’ambiente”.

Riepilogando: da sabato 15 giugno 2024, verrà anticipato l’avvio dei seguenti collegamenti: Taranto-Litoranea salentina (capolinea “Maracaibo Beach”), con corse di andata e ritorno; Laterza-Ginosa Marina; Massafra-Chiatona; Palagianello-Castellaneta Marina; Castellaneta-Castellaneta Marina e Grottaglie-Marina di Taranto (capolinea Maracaibo beach).

 

Da Paolo VI al mare: Dal 1 luglio al 31 agosto 2024, invece, i nuovi orari delle corse dal quartiere Paolo VI verso le località balneari saranno i seguenti: dal lunedì al venerdì alle ore 9 e alle 11; il sabato alle ore 8,15 e alle 11. In questo caso, i bus partiranno da via Cannata, all’altezza della caserma dei Carabinieri. Al ritorno, invece, i pullman ripartiranno dal nuovo capolinea di Ctp ubicato vicino al “Maracaibo Beach” secondo il seguente orario: dal lunedì al sabato alle ore 15 e alle 18,30.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

In vendita i panettoni artigianali del laboratorio penitenziario Fieri potest pastry lab

Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato. Si tratta di un progetto unico, promosso dalla […]

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025