Società

CTP Taranto: le novità nei collegamenti verso le località balneari per l’estate 2024

14 Giu 2024

Ctp, l’azienda di trasporto pubblico della provincia di Taranto, presenta importanti novità per i collegamenti con le località balneari. In particolare, le prime linee saranno già attive da sabato, 15 giugno, e garantiranno i collegamenti con le principali mete turistiche dell’area ionica.

Per l’ormai prossima stagione estiva – dichiara il presidente di Ctp, l’avvocato Francesco Tacente – proponiamo un’offerta ancora più adeguata alle esigenze e assolutamente in sintonia con le richieste di cittadini, associazioni, sindaci e operatori del settore alberghiero. E questo, è stato possibile in seguito all’azione di risanamento finanziario già avviata oltre un anno fa e al profondo restyling del nostro parco mezzi di cui ora fanno parte 87 nuovi bus, acquistati nei mesi scorsi”. A questo proposito, il presidente Tacente attribuisce i risultati e i miglioramenti ottenuti dall’azienda “al lavoro del consiglio di amministrazione, dei dirigenti, degli autisti, degli impiegati e degli addetti alle officine, alla collaborazione costruttiva dei sindacati e al prezioso supporto del nostro socio di maggioranza, Rinaldo Melucci, in qualità di presidente della Provincia di Taranto”.

Tra le principali novità dell’estate 2024, si evidenzia il raddoppio delle corse da Paolo VI verso le località balneari che percorreranno la litoranea fino a raggiungere l’isola amministrativa del comune capoluogo, Marina di Taranto. In questo caso, gli autobus raggiungeranno il nuovo capolinea ubicato nelle immediate vicinanze dello stabilimento “Maracaibo Beach”. Ctp, inoltre, conferma anche per il 2024 la linea per Ginosa Marina che, nel suo percorso, include Riva dei Tessali.

Il presidente Tacente conclude così: “Il nostro costante impegno per una mobilità sostenibile ci spinge ad accogliere sempre altre idee e suggerimenti. Da parte nostra, mettiamo a disposizione mezzi nuovi, confortevoli, sicuri e rispettosi dell’ambiente”.

Riepilogando: da sabato 15 giugno 2024, verrà anticipato l’avvio dei seguenti collegamenti: Taranto-Litoranea salentina (capolinea “Maracaibo Beach”), con corse di andata e ritorno; Laterza-Ginosa Marina; Massafra-Chiatona; Palagianello-Castellaneta Marina; Castellaneta-Castellaneta Marina e Grottaglie-Marina di Taranto (capolinea Maracaibo beach).

 

Da Paolo VI al mare: Dal 1 luglio al 31 agosto 2024, invece, i nuovi orari delle corse dal quartiere Paolo VI verso le località balneari saranno i seguenti: dal lunedì al venerdì alle ore 9 e alle 11; il sabato alle ore 8,15 e alle 11. In questo caso, i bus partiranno da via Cannata, all’altezza della caserma dei Carabinieri. Al ritorno, invece, i pullman ripartiranno dal nuovo capolinea di Ctp ubicato vicino al “Maracaibo Beach” secondo il seguente orario: dal lunedì al sabato alle ore 15 e alle 18,30.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Troppi dubbi e incertezze: slitta l'accordo a Palazzo Chigi sull'acciaio

Voleva chiudere l’accordo di programma in 48 ore, a costo di restare a lavoro ad oltranza, il ministro per le Imprese Adolfo Urso. “Senza un’Aia come quella che deve essere deliberata dalla Conferenza dei servizi sulla sostenibilità anche sul piano sanitario, non soltanto ambientale – aveva dichiarato, riferendosi alla incombente sentenza del tribunale di Milano […]

Card. Battaglia: “Fermare le guerre. Se non per Dio, fatelo per quel poco di umano che ancora ci tiene in piedi”

“Il pianeta risuona tamburi di guerra da ogni direzione dell’orizzonte. In Ucraina tredicimila civili cancellati dal fuoco; a Gaza cinquantasettemila vite spente come candele nella corrente in ventuno mesi d’assedio; dal Sudan quattro milioni di corpi in marcia alla ricerca di un fazzoletto d’ombra; in Myanmar tre milioni e mezzo di volti dispersi fra cenere […]

Ecco la giunta comunale: 9 assessori ma solo 4 sono consiglieri eletti

Taranto ha la nuova giunta comunale. A conclusione di una lunga e complessa serie di confronti politici, il sindaco Piero Bitetti ha finalmente varato la compagine amministrativa che è composta, almeno per ora, di nove assessori, uno dei quali ha anche funzione di vicesindaco: Mattia Giorno, il consigliere di gran lunga più suffragato nelle amministrative […]
Hic et Nunc

Troppi dubbi e incertezze: slitta l'accordo a Palazzo Chigi sull'acciaio

Voleva chiudere l’accordo di programma in 48 ore, a costo di restare a lavoro ad oltranza, il ministro per le Imprese Adolfo Urso. “Senza un’Aia come quella che deve essere deliberata dalla Conferenza dei servizi sulla sostenibilità anche sul piano sanitario, non soltanto ambientale – aveva dichiarato, riferendosi alla incombente sentenza del tribunale di Milano […]

Iniziati a Talsano i festeggiamenti per la Madonna del Carmine

Con il rito d’intronizzazione del simulacro mariano e l’offerta della cera all’edicola della Madonna del Carmine, dove ebbe origine la devozione a lei dedicata, sono iniziati lunedì 7 i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine a Talsano, a cura della omonima confraternita (priore, Domenico Curci). Le celebrazioni proseguiranno mercoledì 9 con la santa messa […]

Ecco la giunta comunale: 9 assessori ma solo 4 sono consiglieri eletti

Taranto ha la nuova giunta comunale. A conclusione di una lunga e complessa serie di confronti politici, il sindaco Piero Bitetti ha finalmente varato la compagine amministrativa che è composta, almeno per ora, di nove assessori, uno dei quali ha anche funzione di vicesindaco: Mattia Giorno, il consigliere di gran lunga più suffragato nelle amministrative […]
Media
09 Lug 2025