Iniziative estive

Domani sera, giovedì 20, secondo incontro letterario di Moonbooks – libri sotto le stelle

Al Gatto matto – vineria bandita, alle ore 21, Anèt presenterà il libro ‘Ti presento Mario Costa’ di Alessandro Forresu

19 Giu 2024

Secondo appuntamento, giovedì 20 alle ore 21, di ‘Moonbooks – libri sotto la luna’, ciclo di incontri pensato per promuovere la creatività letteraria, incoraggiando – attraverso la conoscenza del nostro patrimonio editoriale – le esperienze di scrittura maturate sul territorio tarantino.

Nella rilassante cornice del ‘Gatto Matto – vineria bandita’ (viale Jonio, 355), la direttrice artistica Anna Abatemattei (giornalista e poliedrica artista tarantina conosciuta con il nome d’arte Anèt) modererà l’incontro con lo scrittore Alessandro Forresu, autore di “Ti presento Mario Costa”, libro rivolto principalmente ai bambini della scuola primaria, edito dalla casa editrice Erom di Roma.

Farà gli onori di casa Alessia Amato, direttrice editoriale della collana Cista scrinium (Delta3 Edizioni), che di ‘Moonbooks – libri sotto le stelle’ è ideatrice e curatrice insieme a Elvira Nistoro.

Cos’è Moonbooks

‘Moonbooks, libri sotto la luna’ si propone nel panorama culturale della nostra provincia come un talk show di voci ed emozioni che, di volta in volta, sarà dedicato alla narrativa, alla poesia e alla saggistica.

Approdi di conoscenza in cui, alla fine, ciascuno lascia una parte del proprio bagaglio per condividere il confronto. Il rumore delle parole si trasforma in uno strumento necessario per spezzare la calma apparente dell’oblio.

 

Alessandro Forresu,

giovane tarantino con esperienza musicale e teatrale.  

Ha conseguito la maturità classica al liceo classico Quinto Ennio di Taranto, la laurea di primo livello accademico e la laurea magistrale di secondo livello in discipline musicali – con indirizzo chitarra classica – al conservatorio di musica Giovanni Paisiello Taranto.

Ha scritto “Ti Presento Giovanni Paisiello” edito dalla casa editrice Erom di Roma rivolto ai bambini della scuola elementare, presentato al Festival Giovanni Paisiello organizzato dall’associazione Amici della Musica.

Grande la sua passione per il teatro tanto da spingerlo a frequentare la scuola di Arte drammatica “Talia” di Brindisi che ha fatto nascere in lui la voglia di scrivere la commedia in due atti “Piccola storia di amore e amicizia” pubblicata dalla casa editrice Scorpione, “Premio speciale del presidente di giuria”, nel “Concorso nazionale di poesia e narrativa Raffaele Carrieri”.

Ad aprile 2024 ha pubblicato “Ti presento Mario Costa”, libro anch’esso rivolto ai bambini della scuola primaria, edito dalla casa editrice Erom di Roma.

Il 18 maggio, Alessandro ha presentato il suo ultimo libro “La didattica musicale innovativa”, rivolto agli studenti dei conservatori di Musica.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

La Giornata della legalità

Organizzata per giovedì 30 ottobre dal circolo Mcl ‘Torricella nel cuore’, in collaborazione con l'istituto comprensivo ‘Del Bene Maruggio – Torricella’

A Taranto torna il Monsters - Fantastic film festival

Torna nella tradizionale collocazione di ottobre, a ridosso di Halloween, il Monsters – Fantastic Film Festival di Taranto con l’ottava edizione, che avrà luogo dal 26 al 31 ottobre. Prodotto dall’associazione di cultura cinematografica Brigadoon – Altre storie del cinema, con la direzione di Davide Di Giorgio e Massimo Causo, il festival si presenta quest’anno […]

Gli appuntamenti della settimana conclusiva di Sotto il cielo di Taras

Sono in corso da venerdì scorso, 17 ottobre, i festeggiamenti ‘culturali’ per il 2731° compleanno di Taranto a cura dell’associazione ‘Sotto il cielo di Taras’ aps. Una celebrazione laica per rivendicare la storia straordinaria di una città, protagonista culturale e politica fin dall’antichità: dalle radici magno-greche allo splendore del Principato di Taranto, fino ai giorni […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025