Popolo in festa

Gli eventi a Pulsano per la Madonna del Carmine

11 Lug 2024

di Angelo Diofano

Pulsano si appresta a festeggiare la Madonna del Carmine a cura dell’arciconfratenita del Purgatorio, fondata sotto il titolo della Madonna del Carmine. I preparativi sono cominciati ai primi del mese di luglio con l’assemblea straordinaria e generale per l’assegnazione del simulacro della Vergine (che viene portato a spalla dai confratelli) e dei “lacci”, retti dalle consorelle quale scorta d’onore. Quindi domenica 7 luglio la statua della Vergine è stata traslata in chiesa matrice per l’intronizzazione e le funzioni della novena.

Il programma della festa è ricco di eventi. Il 14 luglio, alle ore 20, in largo Molini Vecchi, mons. Antonio Interguglielmi, presidente nazionale della Faci, (Associazione nazionale del clero in Italia), già direttore dell’ufficio confraternite e aggregazioni laicali della diocesi di Roma) presenterà il suo libro “Amministrazione e gestione delle confraternite”, quale momento di riflessione e approfondimento sulle tradizioni religiose e sulla gestione delle comunità confraternali.
Dopo i saluti del sindaco Pietro D’Alfonso e del priore dell’arciconfraternita del Purgatorio Giovanni Dimaggio, interverranno mons. Paolo Oliva, vicario episcopale per il laicato, l’avv. Maria Lucia Valletta, cassazionista e accademico benemerito, l’avv. Davide De Santis, cassazionista e docente di alta formazione per la prevenzione e il contrasto al crimine organizzato e al terrorismo; la relazione spetterà a mons. Antonio Interguglielmi. Moderatrice sarà il vice sindaco Antonella Lippolis.

 “La presenza di mons. Interguglielmi a Pulsano – commenta il priore Giovanni Di Maggio – rappresenta un riconoscimento significativo per la nostra comunità e per il nostro impegno nel preservare le tradizioni confraternali. Il libro è una risorsa inestimabile per tutte le confraternite che cercano di migliorare la loro amministrazione e gestione. Lo ringraziamo di cuore per aver condiviso con noi il suo prezioso lavoro e per il suo continuo supporto”. Nella medesima serata piazza Castello si trasformerà in un grande scenario di luci, suoni e colori tipici pugliesi per l’esibizione alle ore 21.30 del gruppo “Jonica Popolare” che eseguirà musiche e canti dal basso Salento.

Il 15 luglio Pulsano avrà luogo la prima accensione musicale delle luminarie della ditta Cipriani di Terlizzi che promette di essere uno spettacolo eccezionale, trasformando le strade del paese in un caleidoscopio di colori e suoni. A rendere ancora più magica l’atmosfera sarà alle ore 21.30 in piazza Castello l’esibizione del ‘Gruppo Doc ’70-’80-90 solo musica italiana’ con un tributo ai grandi cantautori che hanno segnato la storia della musica italiana.

La giornata del 16 luglio sarà ricca di eventi, a cominciare dalla mattinata quando i complessi bandistici di Città di Rutigliano (m° Gaetano Cellamara) e Città delle Grotte di Castellana (m° Grazia Donateo) rallegreranno le vie del paese. Nel pomeriggio, alle ore 17 si terrà il rito di aggregazione dei novizi, seguito dalla santa messa solenne. Al termine uscirà la solenne processione per le vie del paese. Al rientro, le bande si alterneranno sulla cassarmonica con uno scelto programma di musica lirica, sinfonica e leggera. A chiudere in bellezza la festa, lo spettacolo pirotecnico della ditta Itria Fireworks che illuminerà di mille colori il cielo.

“La festa della Madonna del Carmine è un evento che unisce tradizione, cultura e spettacolo, offrendo a tutti l’opportunità di vivere momenti indimenticabili – ha concluso il priore Giovanni Dimaggio -. Il nostro regalo per Pulsano è proprio questo: offrire alla comunità attimi di spensieratezza, onorando la nostra titolare con riti religiosi e civili. Il paese risponde bene e noi non possiamo che esserne orgogliosi, questo ci spinge a lavorare sempre meglio e ad arricchire ogni anno la festa con ulteriori novità”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025