Salvaguardia del Creato

“Sentiero di Francesco”, al via il cammino a piedi Assisi-Valfabbrica-Gubbio

30 Ago 2024

“In Umbria, tra le iniziative che caratterizzano la Giornata per la custodia del creato del 1° settembre, c’è il cammino ‘Il Sentiero di Francesco’, arrivato quest’anno alla sedicesima edizione”. Il pellegrinaggio a piedi Assisi-Valfabbrica-Gubbio, fissato come sempre nei giorni 1-2-3 settembre, “è il cammino – spiegano gli organizzatori – che ripercorre il viaggio compiuto dal Poverello di Assisi dopo il gesto della ‘spogliazione’ e la rinuncia alle ricchezze e all’autorità paterne. Un appuntamento entrato nel cuore di tantissimi pellegrini, dagli umbri a quelli di fuori regione, e anche diversi stranieri”.
Quest’anno, gli organizzatori del “Sentiero” aderiscono anche alla campagna Steps for Peace che nasce dagli inviti di Papa Francesco a fare passi concreti di pace. “I giovani di Economy of Francesco vogliono percorrere i 4mila chilometri (8 milioni di passi) che separano Gerusalemme dalla città di Assisi. Un pellegrinaggio ‘a pezzi’, per ricordare tutte le guerre che infiammano il mondo, a cui chiunque può partecipare donando passi attraverso un donation form. Una staffetta che è in corso nei cinque continenti e nella quale i giovani si stanno passando idealmente la corda francescana”
“Ormai consueta e familiare anche la formula che caratterizza il programma del pellegrinaggio umbro. Quest’anno la partenza del primo settembre cade di domenica. Il raduno è previsto di buon mattino in piazza del Vescovado, accanto al santuario della Spogliazione, dove ci sarà la preghiera iniziale con i vescovi Domenico Sorrentino (Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e Foligno) e Luciano Paolucci Bedini (Gubbio e Città di Castello)”. Tappa finale della prima giornata è la cittadina di Valfabbrica, dove sarà celebrata la santa messa. Il cammino riprende il 2 settembre alla volta dell’eremo di San Pietro in Vigneto. Infine, il terzo giorno – il 3 settembre – di nuovo in cammino per arrivare a Gubbio, con i due momenti dell’arrivo alla chiesetta di Santa Maria della Vittorina e la celebrazione conclusiva nella chiesa di San Francesco, seguita dalla consegna del Premio “Lupo di Gubbio” per la riconciliazione.
Il pellegrinaggio “Il Sentiero di Francesco” è una iniziativa promossa e organizzata dalla diocesi di Gubbio insieme alla diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Il libro di Angelo Campo sulla storia della chiesa madre di Carosino

Nei giorni scorsi l’atrio del castello D’Ayala Valva ha ospitato un importante momento culturale fatto di storia, emozioni e memoria: la presentazione del libro di Angelo Campo intitolato “S. M. de Carosino per divin miraculi”, dedicato alla storia della chiesa madre di Santa Maria delle Grazie. Si è trattato di un vero e proprio viaggio […]

Serata sulla legalità a Torricella

Domenica 31 agosto, a Torricella, Francesco Mandoi, già sostituto procuratore nazionale antimafia, presenterà il libro ‘Né eroe né guerriero’. L’evento, dal titolo ‘Serata d’autore’, avrà luogo alle ore 20 alla cantina vinicola Cicella a cura dell’Associazione viticoltori indipendenti e del circolo Mcl ‘Torricella nel Cuore’, in collaborazione con l’operatore culturale Giuseppe Semeraro.  Il programma della serata […]

Seminaristi e diaconi in cammino

Formazione e fraternità nel suggestivo golfo di Sorrento
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025