Francesco vola in Papua Nuova Guinea e si congeda dall’Indonesia con un telegramma al presidente

foto Vatican media-Sir
06 Set 2024

Questa mattina, dopo aver celebrato la messa in privato, papa Francesco si è congedato dal personale e dai benefattori della nunziatura apostolica di Giacarta e si è trasferito in auto all’aeroporto internazionale Soekarno-Hatta dove ha avuto luogo la cerimonia di congedo dall’Indonesia.
Al suo arrivo all’aeroporto, il papa è stato accolto dal ministro per gli Affari religiosi. Dopo il saluto delle rispettive delegazioni e del seguito locale, il santo padre è partito, alle ore 10.37 (5.37 ora di Roma), diretto a Port Moresby, in Papua Nuova Guinea, seconda tappa del suo viaggio in Asia e Oceania. L’atterraggio a Port Moresby è previsto dopo circa 6 ore di volo. Subito dopo la partenza dall’aeroporto di Giacarta, il papa ha fatto pervenire al presidente della Repubblica di Indonesia, Joko Widodo, un telegramma in cui si legge: “A conclusione della mia visita in Indonesia, desidero esprimere la mia profonda gratitudine a sua eccellenza, alle autorità locali e a tutti gli indonesiani per l’assistenza e i numerosi gesti di fraternità a me rivolti nei giorni passati. Proseguendo il mio viaggio apostolico in Papua Nuova Guinea, Timor Leste e Singapore, sorvolerò lo spazio aereo indonesiano in diverse occasioni. Ogni volta, ricorderò intensamente il suo Paese, sul quale volentieri invoco abbondanti benedizioni divine”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla parrocchia San Pasquale, un laboratorio musico-emozionale

Venerdì 31 ottobre a  Taranto alle ore 17 alla pinacoteca-museo Sant’Egidio della chiesa di San Pasquale Baylon si terrà un Laboratorio musico-emozionale ‘IT.A.CÀ for kids – I suoni delle emozioni’, a cura de La Palomba aps, IsacPro coop sociale, Plasticaqqua aps, ConTatto aps, Pinacoteca-museo Sant’Egidio Il laboratorio musico-emozionale, dedicato alle famiglie, è un percorso in […]

Laudato si’: una strada segnata verso la cura e la responsabilità per il creato

A dieci anni dalla pubblicazione della Laudato si’ è possibile fare un primo bilancio sull’incidenza di questo documento così particolare e che tocca la vita di tutti gli abitanti del pianeta. Il primo elemento innovativo che vorrei sottolineare è quello del linguaggio. È vero che potrebbe essere inquadrato nel solco dei documenti della dottrina sociale […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025