Ecclesia

Don Fabio Massimillo alla Settimana liturgica nazionale

09 Set 2024

di Angelo Diofano

Un sacerdote tarantino ha partecipato alla Settimana liturgica nazionale, su tema ‘Nella liturgia la vera preghiera della Chiesa: Popolo di Dio e ars celebrandi (Il frutto di labbra che confessano il suo nome Eb. 13,15) ’ svoltasi dal 26 al 29 agosto a Modena. Si tratta del prof. don Fabio Massimillo, 39 anni, liturgista e composizione noto a livello internazionale che ha tenuto un intervento su “Canto e musica: pregare nell’assemblea liturgica” nell’ambito del focus di approfondimento incentrato su ‘Il noi della liturgia: per un’autentica ars celebrandi’.

Don Fabio ha esordito ricordando che “il rito romano non ha mai conosciuto una liturgia non cantata e tutto ciò che non si canta si può omettere, come l’omelia”. Quindi il relatore ha richiamato importanti interventi magisteriali, come il motu proprio “Tra le sollecitutici”, dove si afferma che la musica sacra è parte “integrante” della liturgia (n.1) e, tra gli altri, la Costituzione dogmatica “Sacrosanctorum Concilium”, dove si afferma che essa è parte “integrante e necessaria” (n.112).

La Settimana liturgica nazionale è stata conclusa dall’intervento di mons. Claudio Maniago, arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace e presidente del Centro Azione liturgica.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

‘Cataldus d’argento 2025’: i premiati

La seconda giornata dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo viene, come ogni anno, caratterizzata dalla consegna del premio ‘Cataldus d’argento’ conferito dal comitato festeggiamenti e dalla Camera di Commercio a tarantini distintisi nei vari ambiti di vita sociale. Questi i premiati durante la cerimonia svoltasi nella basilica cattedrale: Per attività imprenditoriali, il Cataldus […]

Tanti eventi per l’ultimo giorno della festa patronale

Si concludono sabato 10 i festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo in una giornata piena di eventi. Dopo le sante messe delle ore 8.30 e delle ore 10, alle ore 11 si terrà la cerimonia dell’’Invenctio corporis Sancti Cataldi’, per commemorare il ritrovamento del corpo del santo nella zona del battistero della cattedrale, […]

Talsano, la devozione alla Madonna di Fatima

Si svolgono a Talsano i festeggiamenti in onore della Madonna di Fatima, a cura dell’omonimo santuario (parroco, don Pasquale Laporta), nel ricordo della celebre apparizione ai tre pastorelli del 1917 in Portogallo. Il programma prevede per domenica 11, alle ore 19, la celebrazione eucaristica sarà animata dal ‘Gen Rosso local project’ che alle ore 21 […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
10 Mag 2025