Salvaguardia del Creato

Giovedì 19, a Villa Gentile, incontro di preghiera per la custodia del Creato

12 Set 2024

“Spera e agisci con il creato” è il tema che caratterizza il tempo del creato (1 settembre-4 ottobre). Con queste parole papa Francesco invita tutti gli uomini e le donne di buona volontà a camminare insieme per “ripensare la questione del potere umano, il suo significato e i suoi limiti”. Il desiderio e l’impegno di cercare stili di vita sempre più sostenibili affinché l’uomo possa continuare a custodire quanto Dio ha donato.

L’ufficio diocesano per per i problemi sociali e lavoro, Giustizia e pace, Custodia del Creato (diretto da don Antonio Panico) insieme a quello per il Dialogo ecumenico ed interreligioso (diretto da don Francesco Tenna) invitano la comunità diocesana ad un momento di preghiera e fraternità il prossimo 19 settembre alle ore 18.30 a Villa Gentile (marina di Pulsano, località Luogovivo – Baia del pescatore).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Al Carmine, in preghiera per il conclave

Nella chiesa del Carmine di Taranto in questi giorni il parroco mons. Marco Gerardo chiede di raccogliersi in preghiera per invocare l’assistenza dello Spirito Santo sui cardinali chiamati a eleggere il nuovo papa. Per l’occasione, oggi martedì 6 alle ore 20, ci sarà l’ostensione della colonna su cui San Pietro celebrò i Divini Misteri, attualmente […]

Nel pomeriggio di mercoledì 7, il Giubileo delle famiglie e dei fidanzati

Nell’ambito dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo, domani pomeriggio, mercoledì 7, si terrà nella basilica cattedrale il Giubileo delle famiglie e dei fidanzati. Il programma prevede alle ore 17 nel santuario della Madonna della Salute (piazza Monteoliveto) la cerimonia di accoglienza presieduta da don Mimmo Sergio, direttore dell’ufficio diocesano di pastorale familiare. Alle […]

Bruni (sala stampa Santa sede): “I cardinali elettori tutti presenti a Roma”

La decima Congregazione generale del Collegio dei cardinali si è svolta ieri, lunedì 5 mattina a partire dalle nove: erano presenti 179 cardinali, di cui 132 elettori. Lo ha reso noto il direttore della sala stampa della Santa sede, Matteo Bruni, durante un briefing in cui ha precisato che i cardinali elettori – 133 in […]
Hic et Nunc

Nel pomeriggio di mercoledì 7, il Giubileo delle famiglie e dei fidanzati

Nell’ambito dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo, domani pomeriggio, mercoledì 7, si terrà nella basilica cattedrale il Giubileo delle famiglie e dei fidanzati. Il programma prevede alle ore 17 nel santuario della Madonna della Salute (piazza Monteoliveto) la cerimonia di accoglienza presieduta da don Mimmo Sergio, direttore dell’ufficio diocesano di pastorale familiare. Alle […]

Domani, mercoledì 7, la ‘Giornata cataldiana della scuola’ dedicata alla primaria

Domani, mercoledì 7, avrà luogo la seconda ‘Giornata cataldiana della scuola’ a cui – questa volta – parteciperanno gli alunni della scuola primaria che, alle ore 9.30, si ritroveranno in Cattedrale con il giovane disegnatore tarantino Nicola Sammarco e il suo Nicopò. Successivamente i ragazzi si recheranno in via Cava, interessata a una particolare ambientazione […]

Alle 19.30 di oggi, lunedì 5, la presentazione del libro di Pierri su San Cataldo

Sarà presentato oggi, lunedì 5 maggio, alle 19,30, nella ‘sala della Colonna’ della cripta della Basilica cattedrale, il libro “San Cataldo tra storia e leggenda”. Scritto da Lucio Pierri e pubblicato dalle edizioni Scorpione, sarà presentato Piero Massafra, col coordinamento di mons. Emanuele Ferro e i saluti dell’arcivescovo Ciro Miniero. Il volume è il quarto […]
Media
06 Mag 2025