Confraternite

A San Domenico, la consegna del premio Cuore di Donna 2024

16 Set 2024

di Angelo Diofano

Davanti a una folta assemblea, venerdì 13 settembre ha avuto luogo nella chiesa di San Domenico la cerimonia di consegna del premio “Cuore di Donna 2024” a cura della confraternita di Maria SS Addolorata e San Domenico, nell’ambito dei solenni festeggiamenti in onore della titolare.
Il prestigioso riconoscimento, giunto alla trentesima edizione, è andato all’associazione di volontariato Simba odv, operante dal 2009 sul territorio jonico (come reca la motivazione) “per il suo encomiabile impegno, sia nel sostenere i bambini ospedalizzati nel reparto di Oncologia pediatrica del SS. Annunziata e le loro famiglie, sia nell’affrontare il difficile momento legato alla degenza ospedaliera, e contemporaneamente anche per l’opera di promozione e sensibilizzazione sul tema dei diritti del bambino in ospedale attraverso l’adozione della Carta dei Diritti dei bambini e degli adolescenti in Ospedale, anche all’esterno dell’ambiente ospedaliero”.

Il premio è stato ritirato dalla presidente Debora Cinquepalmi e dalla sua collaboratrice Alexia Serio.

Nel ringraziamento, le rappresentanti dell’associazione hanno così riferito: “Questo premio ci riempie di gioia e ci spinge a continuare il nostro impegno al fianco dei bambini ospedalizzati e delle loro famiglie. Lo dedichiamo a tutte le mamme del nostro reparto che, con coraggio e determinazione, affrontano le sfide della vita e ringraziamo di cuore la confraternita della SS. Addolorata per questa serata, il cui ricordo porteremo sempre nel nostro cuore”.

A porgere il saluto della confraternita, il padre spirituale mons. Emanuele Ferro e, a nome del priore Giancarlo Roberti, impedito da motivi i lavoro, il primo assistente Francesco Paradiso. Molto toccante è stata anche la testimonianza del priore emerito, prof. Antonio Liuzzi, che istituì il premio nel 1995. In precedenza il capitano dei carabinieri Francesca Romana Fiorentini ha tenuto un intervento sul tema “Empatia, il ruolo della donna nel sociale sull’esempio di Maria”.

I festeggiamenti si concluderanno domenica sera, 22 settembre, con la processione per le vie del centro storico e lo spettacolo pirotecnico in Mar piccolo, durante la sosta nei pressi della chiesa di San Giuseppe, in via Garibaldi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

A Crispiano, festa di Santa Maria Goretti

“In questo anno giubilare in cui la Chiesa compie il suo cammino verso la Grazia, e ogni cristiano riscopre un’intimità più profonda con il Signore, Santa Maria Goretti con la sua vita ci indica il percorso per arrivare al cuore di Dio. Essere ‘ pellegrini di speranza’ ha detto papa Francesco ,sottolineando che la fede […]

Piccoli ucraini ospiti in diocesi per riassaporare la felicità

Nel segno della più stretta collaborazione tra la nostra Caritas ed una ong di Bergamo operante in Ucraina, è nata questa bella iniziativa di cooperazione umanitaria in favore di un gruppo di ragazzi di una scuola di un remoto villaggio rurale di Berestyn nell’Oblast orientale della regione ucraina di Kharkiv, una zona, in questo periodo, […]

Celebrazioni per San Francesco di Paola, patrono della gente di mare

Tornano nella chiesa di via Regina Elena, organizzati dai padri minimi, i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola, compatrono di Taranto e patrono della gente di mare, cui è intitolato anche il Ponte girevole. Le celebrazioni prevedono per giovedì 3 luglio alle ore 17.45, l’accoglienza e l’esposizione della sacra reliquia del dito indice […]
Hic et Nunc

Ma davvero investire sulla guerra è l'unico modo di salvare il Siderurgico?

Che farne dell’ex Ilva? Incontri a vari livelli, ministeriali, sindacali, interistituzionali si susseguono serrati in questi giorni. Avvengono su vari tavoli: il governo media, in modo un po’ confuso, sull’accordo di programma, i sindacati sono alle prese con la tenuta dei posti di lavoro e la cassa integrazione. L’ultimo ieri a Bari con la mediazione […]

La domenica del Papa - Unità e comunione

Festa dei santi Pietro e Paolo, patroni della città di Roma; giornata in cui sono presenti alcuni vescovi e rappresentanti della Chiesa ortodossa di Costantinopoli, nel quadro del tradizionale scambio di delegazioni per le feste dei rispettivi patroni, segno di amicizia e di comune fede in Cristo. Così il 30 novembre una delegazione della Chiesa […]

L'arcivescovo Miniero benedice il nuovo portone del monastero delle clarisse di Grottaglie

“Una porta che si apre diventa soglia di grazia: incontro con Dio, abbraccio di fraternità, respiro di pace. Segno di una comunità che accoglie, si laccia trasformare e vive dello Spirito”. Sono le parole impresse sulla locandina invito che le clarisse del Monastero Santa Chiara di Grottaglie hanno predisposto in vista della la Benedizione del […]
Media
02 Lug 2025