Inclusione

Cittadinanza, Sella (presidente di Don Bosco 2000): “Sosterremo con forza questo referendum”

foto Don Bosco 2000
01 Ott 2024

“Il nostro obiettivo non è stato solo raggiungere le firme necessarie alla presentazione del quesito referendario, ma arrivare alle urne nella prossima primavera, pronti a sostenere con forza questa proposta. La cittadinanza non è solo un diritto fondamentale per i migranti, ma è anche un mezzo per dare loro maggiori responsabilità verso il nostro Paese, consentendogli di partecipare pienamente alla vita civile e contribuire ancora di più alla crescita dell’Italia”: sono queste le parole di Agostino Sella, presidente dell’associazione Don Bosco 2000, commentando il risultato delle 500mila firme raggiunte per la petizione volta alla riduzione del periodo di residenza necessaria per ottenere la cittadinanza italiana da 10 a 5 anni. Definito dall’associazione un passo in più per una maggiore inclusione e riconoscere a migliaia di migranti un diritto fondamentale, dato che molti di loro contribuiscono attivamente alla vita sociale, culturale ed economica del nostro Paese. “Si aprirà una stagione di dibattito acceso, in cui ci sarà bisogno di spiegare con chiarezza le ragioni che stanno alla base di questa richiesta. Non si tratta soltanto di una questione di diritti, ma di giustizia e di coesione sociale. Dobbiamo essere pronti a rispondere con lucidità e competenza alle inevitabili campagne di disinformazione che verranno messe in atto da chi si oppone a questa riforma”. Prosegue Sella consapevole della sfida non semplice per un referendum utile per cominciare a riformare la legge sulla cittadinanza, orgoglioso di essere in prima linea con la Don Bosco 2000 in quella che definisce una battaglia lungimirante per i diritti dei migranti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025