Diocesi

Madonna del Rosario a Talsano: non solo festa parrocchiale

01 Ott 2024

di Angelo Diofano

Con l’intronizzazione del simulacro, la serata di evangelizzazione mariana guidata da suor Palmarita Guida, della fraternità vincenziana Tiberiade, e l’offerta per l’olio della lampada da parte della Cantina Varvaglione, hanno preso il via a Talsano i festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario a cura della parrocchia (guidata da don Armando Imperato) e della confraternita (priore, Pasquale Quaranta) cui sono intitolate.

“Quest’anno – spiega il parroco don Armando Imperato – i festeggiamenti in onore della Madonna del Rosario ha una connotazione tutta particolare. Non si tratta semplicemente di una festa a livello parrocchiale con tutti i componenti che vi appartengono; infatti vi vengono coinvolte anche le associazioni presenti nel quartiere, come quella denominata ‘Talsanello’, che ha programmato la serata conclusiva della festa con l’esibizione del mezzosoprano Adele Lupo e del piccolo violinista Angelo Dell’Aglia, oltra a una mostra di pittori locali. Abbiamo anche l’associazione teatrale ‘’U Calavrese’ legata a Tonino Fusco che metterà in scena all’aperto una commedia ambientata negli anni 20-30 quando ci si ritrovava in strada portando ognuno le sedie da casa e in cui si faranno rivivere personaggi legati alla storia locale. Devo ringraziare anche per il loro apporto la Proloco, l’Arci oltre alle varie componenti della parrocchia, come la confraternita del Rosario, coinvolta direttamente nell’organizzazione della propria festa”.

“Il tema delle celebrazioni – aggiunge – ci stimola a  imparare lo stile della preghiera della Vergine Maria che ci fa da porta per l’ingresso nel Giubileo, preparandoci a viverlo anche attraverso la nostra festa. Vanno anche evidenziate le diverse iniziative liturgiche legate alle religiosità locale nei suoi vari ambiti, con momenti ricchi di preghiera e di evangelizzazione”.

Giovedì 3 dopo la santa messa delle ore 19, si terrà il rosario aux flambeaux. Venerdì 4, durante la santa messa, sempre alle ore 19 ci sarà il ringraziamento degli agricoltori nel tempo della semina con la benedizione e la consegna dei semi: alle ore 20.30, su via Garibaldi, avrà luogo una serata di burraco. Sabato 5, sempre alle ore 19, santa messa in onore del beato Bartolo Longo e offerta dei ceri da parte dei devoti; in serata, su largo Rosario, rappresentazione della commedia teatrale a cura della compagnia ‘’U Calavrese’ dal titolo ‘Ce vole fortune a stu munne’.

Domenica 6, sante messe alle ore 8-10-11.30 (con supplica alla Madonna)-19; dalle ore 10 su via Garibaldi e piazzale del Carmine, animazione per bambini; ore 21, concerto degli ‘Ipergalattici cartoons cover band’, con esibizione di artisti di strada.

Lunedì 7, santa messa alle ore 8.30; ore 9.45 e ore 11, ‘Preghiamo con Maria’, con i bambini dell’istituto Nigro e i loro genitori e la festa dei nonni; ore 17.30, santa messa solenne presieduta dal parroco don Armando Imperato; alle ore 18.30, processione per largo Rosario, via Garibaldi, via Adua, via Bainsizza, via Lepanto, corso Vittorio Emanuele, via Garibaldi e rientro in chiesa. A seguire, concerto del complesso bandistico ‘Maria Ss.ma Addolorata’ diretto dal m° Vito Bucci (che presterà servizio anche alla processione e allieterà il quartiere) con la partecipazione del mezzosoprano Adele Lupo e del piccolo violinista Angelo Dell’Aglia e l’accompagnamento al pianoforte di Alessandra Corbelli.

Infine, nei giorni 6 e 7 ottobre,su via San Francesco, a cura dell’associazione culturale ‘Talsanello’, si terrà una mostra pittorica degli artisti Cosimo Lezza e Mariella Zingaropoli.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Martina Franca, celebrazioni per il Sacratissimo Cuore di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria

A Martina Franca, in preparazione alla solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù e del Cuore Immacolato di Maria, la basilica collegiata di San Martino e la confraternita del SS. Sacramento dei laici (priore, Michele Cito) hanno programmato un ciclo di celebrazioni, iniziate con l’esposizione delle statue dei Sacri Cuori. Ogni sera ci saranno sante messe […]

Chiesa e sfide globali: il Giubileo dei governanti

Si è tenuto il 21 e il 22 giugno, il Giubileo dei governanti, un’occasione per riflettere sul ruolo concreto della politica nella costruzione del bene comune e il suo impegno come espressione concreta dell’amore cristiano. L’evento, in collaborazione con l’Anci, associazione nazionale dei comuni italiani, il Dicastero per l’evangelizzazione e l’Unione interparlamentare, ha coinvolto 1600 […]

Quartiere Tre Carrare in festa per il Sacro Cuore

“Ci avviciniamo con cuore grato e trepidante alla festa del Sacratissimo Cuore di Gesù, cuore vivo del Vangelo, sorgente di misericordia, rifugio per ogni creatura ferita, stanca o smarrita. In questo tempo segnato da tante fatiche e da una sete profonda di amore vero, il Cuore di Gesù si offre ancora una volta come dimora […]
Hic et Nunc

Chiesa e sfide globali: il Giubileo dei governanti

Si è tenuto il 21 e il 22 giugno, il Giubileo dei governanti, un’occasione per riflettere sul ruolo concreto della politica nella costruzione del bene comune e il suo impegno come espressione concreta dell’amore cristiano. L’evento, in collaborazione con l’Anci, associazione nazionale dei comuni italiani, il Dicastero per l’evangelizzazione e l’Unione interparlamentare, ha coinvolto 1600 […]

Leone XIV ha celebrato i 43 anni di sacerdozio

Abbiamo intervistato mons. Marín de San Martín che ha evidenziato spiritualità agostiniana, stile sinodale, ascolto dei segni dei tempi e passione missionaria del nuovo pontefice: “La sinodalità è il suo stile quotidiano di Chiesa”

La Lega Navale di Taranto ospita la prima giornata del campionato nazionale di serie B di canoa polo

Un altro grande evento vedrà come protagonista la Lega navale italiana-sezione di Taranto che sabato 21 e domenica 22 giugno ospiterà, nello specchio d’acqua antistante la sua sede, al lungomare, la prima giornata d’andata del campionato nazionale di serie B di canoa polo organizzato dalla Federazione Italiana Canoa e Kayak. Vi parteciperanno sette squadre (composte […]
Media
24 Giu 2025