Salvaguardia del Creato

Tempo del Creato: domenica 6, significativa iniziativa nella pineta di Faggiano

04 Ott 2024

“Spera e agisci con il creato” è il tema del ‘Tempo della cura del Creato’ che si sviluppa dall’1 settembre e che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. Il tema è riferito alla Lettera di San Paolo ai Romani (8,19-25) in cui l’apostolo sta chiarendo cosa significhi vivere secondo lo Spirito e si concentra sulla speranza certa della salvezza per mezzo della fede, che è vita nuova in Cristo.

In tale ambito le comunità parrocchiali di Faggiano e di San Crispieri, guidate rispettivamente da don Francesco Santoro e da don Ezio Succa, pur andando al di là della data conclusiva stabilita, hanno voluto organizzare per il pomeriggio di domenica 6 una significativa iniziativa, dando così maggiore opportunità di partecipazione alle famiglie.
Ci si ritroverà alle ore 15 nella pineta di Faggiano dove con l’ausilio di una guida del Wwf, si vivrà il contatto con la natura. Quindi ci si incamminerà per il luogo  legato al cantore/ispiratore della ‘Laudato si’, San Francesco d’Assisi, ideatore del presepe vivente, ormai tradizione storica Faggiano, gemellata anche con Betlemme. Qui ci sarà la conclusione, alle ore 17, con un momento di preghiera, ringraziando il Signore per il dono del creato e San Francesco, che ci ha insegnato a vivere in armonia con la madre terra. Quindi, merenda finale condivisa con l’associazione Tradizioni popolari.

È importante ricordare il dialogo iniziato lo scorso anno tra ufficio diocesano pastorale sociale del lavoro e della cura del creato, diretto da don Antonio Panico, con il sindaco di Faggiano Antonio Cardea sul progetto di conversione ecologica integrale per entrare nella rete delle comunità energetiche rinnovabili.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla parrocchia San Pasquale, un laboratorio musico-emozionale

Venerdì 31 ottobre a  Taranto alle ore 17 alla pinacoteca-museo Sant’Egidio della chiesa di San Pasquale Baylon si terrà un Laboratorio musico-emozionale ‘IT.A.CÀ for kids – I suoni delle emozioni’, a cura de La Palomba aps, IsacPro coop sociale, Plasticaqqua aps, ConTatto aps, Pinacoteca-museo Sant’Egidio Il laboratorio musico-emozionale, dedicato alle famiglie, è un percorso in […]

Laudato si’: una strada segnata verso la cura e la responsabilità per il creato

A dieci anni dalla pubblicazione della Laudato si’ è possibile fare un primo bilancio sull’incidenza di questo documento così particolare e che tocca la vita di tutti gli abitanti del pianeta. Il primo elemento innovativo che vorrei sottolineare è quello del linguaggio. È vero che potrebbe essere inquadrato nel solco dei documenti della dottrina sociale […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025