#stopthewarnow

Territori palestinesi occupati, Oxfam: “La messa al bando dell’Unrwa è un crimine di Israele: provocherà ulteriori sofferenze”

foto Unrwa Palestina
30 Ott 2024

“Con questa legge Israele priva la popolazione palestinese della principale agenzia attiva nella risposta umanitaria a Gaza. Una decisione che arriva dopo aver bombardato senza sosta la popolazione palestinese per oltre 1 anno, causando decine di migliaia di vittime civili, mutilando donne e bambini e spingendo tantissimi alla morte per fame. L’intento è chiaro: privare la Striscia di Gaza, un pezzo alla volta, di ogni possibilità di agire come territorio autonomo e poter garantire la sopravvivenza dei propri cittadini. Per questo condanniamo con fermezza la messa al bando dell’Unrwa, che rappresenta un ulteriore passo avanti nel perseguire una vera e propria strategia criminale nei confronti del popolo palestinese”. Lo afferma Paolo Pezzati, portavoce per le crisi umanitarie di Oxfam Italia, commentando l’approvazione da parte della Knesset di una nuova legge che vieta all’Unrwa (United nations relief and works agency for palestine refugees) di operare nelle aree sotto il controllo di Israele. “La decisione presa da Israele comprometterà infatti la capacità della comunità internazionale di fornire gli aiuti umanitari necessari a salvare vite, in condizioni di sicurezza – continua Pezzati –. L’Unrwa non è solo l’agenzia umanitaria a Gaza, che per anni ha garantito un sostegno vitale alla popolazione, era anche la speranza di non essere abbandonati dalla comunità internazionale. Non abbiamo dubbi sul fatto che Israele e i suoi alleati siano pienamente consapevoli delle conseguenze che questa sciagurata decisione avrà sui palestinesi che vivono a Gaza. Ciò porterà inevitabilmente ad altre sofferenze, a nuovi sfollamenti in un Paese raso al suolo e sotto assedio. Difficile credere che non sia proprio questo l’obiettivo finale”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

In Concattedrale, martedì 4 novembre l’assemblea diocesana

Si svolgerà martedì 4 novembre, alle ore 19 nella Concattedrale ‘Gran Madre di Dio’ l’assemblea diocesana convocata dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero in cui saranno presentate le sintesi delle risposte alle domande formulate nel messaggio dell’arcivescovo per l’inizio del nuovo anno pastorale e rivolte ai consigli parrocchiali. Riportiamo di seguito il testo della convocazione dell’arcivescovo:   “Carissimi […]

La santa messa dell’arcivescovo Ciro Miniero al ‘San Brunone’ per la commemorazione dei defunti

Domenica 2 novembre, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà nella cappella monumentale del cimitero San Brunone la celebrazione eucaristica in suffragio dei defunti nella ricorrenza loro dedicata. La giornata inizierà con il raduno delle autorità civili e militari all’ingresso del luogo sacro da dove alle ore 9.30 partirà il corteo preceduto dalla banda musicale cittadina ‘Giovanni […]

Parrocchia dello Spirito Santo: festa liturgica di Chiara Luce Badano

Mercoledì 29 ottobre la parrocchia dello Spirito Santo ha celebrato la festa liturgica della beata Chiara Luce Badano, in occasione dell’anniversario della nascita. Chiara Luce, giovane appartenente al Movimento dei Focolari, fondato da Chiara Lubich, ha vissuto con profonda fede e straordinaria speranza la sua breve vita, segnata dalla malattia che l’ha colpita a soli […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025