Rigenerazione cittadina

Presto alla Salinella il ‘Giardino per la vita’ e il ‘Dog park’

06 Nov 2024

di Angelo Diofano

Il ‘Giardino per la vita’ e il ‘Dog park’ sono le opere che a breve arricchiranno il quartiere Salinella e saranno ubicati nell’area attigua al Palafiom. Tanto si deve all’azione dell’Osservatorio permanente della Salinella, che da tempo sollecita l’amministrazione comunale per la promozione e la rivitalizzazione del quartiere, conseguendo alcuni importanti risultati quali il prossimo avvio degli interventi per risolvere il problema del dissesto idrogeologico, causa di frequenti allagamenti nelle giornate di pioggia.

Il progetto della realizzazione dell’area verde e per la sgambatura dei cani fu nel 2019 oggetto di una petizione che  raccolse ben 701 firme, a dimostrazione dell’ampio consenso della comunità. Lo spunto decisivo per la realizzazione dell’opera, spiega Francesco Settembre, presidente dell’Osservatorio permanente, scaturì dalla donazione da parte della Conferenza episcopale italiana, in occasione delle Settimana sociale svoltasi nel 2021 a Taranto, di ventuno platani adulti da mettere a dimora proprio alla Salinella. I fondi necessari alla sistemazione delle aree giunsero nel 2023 grazie al bando di concorso “Orizzonti solidali 2022” della Fondazione Megamark, i cui ventiquattromila euro ottenuti furono impiegati per l’acquisto del materiale necessario all’allestimento delle aree e delle relative attrezzature.

Importante si è rivelata anche l’adesione all’accordo con l’amministrazione comunale per la gestione dei beni comuni, che ha permesso l’utilizzo e la riqualificazione delle aree site nelle vicinanze del Palafiom. Il patto di collaborazione prevede, inoltre, che il Comune si occupi della manutenzione del verde e della pulizia ordinaria della zona.

Il ”dog park” si estende per 762 metri quadri e consterà di due aree, opportunamente separate da una recinzione, destinate alla sgambatura di cani di piccola e grossa taglia. Dal canto suo il “Giardino per la vita”, 700 metri quadri, coincidente con la zona dei platani, sarà dotato di sei panchine.

L’inaugurazione dell’opera è prevista nel mese di dicembre.

“Siamo estremamente soddisfatti di questo risultato – conclude Francesco Settembre – che rappresenta il frutto di un impegno collettivo e di una sinergia tra pubblico e privato. Ringraziamo coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo progetto, in particolare la Fondazione Megamark, la Conferenza episcopale italiana, il Comune ed ogni cittadino che si è messo in gioco per il raggiungimento di questo obiettivo. Siamo certi che questa nuova area sarà un punto di riferimento per il quartiere e contribuirà a migliorare la qualità della vita dei cittadini e dei loro amici ‘quattrozampe’”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Striscia di Gaza, card. Pizzaballa: “Trasferire le popolazioni è immorale, oltre che contrario alle convenzioni internazionali”

“La situazione che si sta vivendo oggi a Gaza è molto grave. La parte sud della città è stata quasi completamente rasa al suolo, al nord l’80% è distrutto. Manca il cibo. Inoltre, e non ne parla nessuno, per il terzo anno i bambini non potranno andare scuola. Non arrivano le medicine: senza antibiotici è […]

Tra inquietudine e speranza: oggi, 28 agosto, ricorre Sant’Agostino d’Ippona

Oggi, 28 agosto, la Chiesa celebra la memoria di Sant’Agostino, padre e dottore della Chiesa, la cui eredità risuona sempre più attuale e vicina al cuore dell’uomo. Una conversione avvenuta in età adulta, un pensatore instancabile e cercatore di verità, egli è testimone di un cuore inquieto che trova pace solo in Dio. È eloquente […]

Sella (Don Bosco 2000), “L’aggressione subita dalla nave Ocean Viking è fatto gravissimo e inaccettabile”

“L’aggressione subita dalla nave Ocean Viking nei giorni scorsi da parte della Guardia costiera libica è un fatto gravissimo e inaccettabile. Sparare per venti minuti consecutivi contro un’imbarcazione umanitaria che aveva appena tratto in salvo decine di persone, tra cui minori, significa attentare deliberatamente alla vita di migranti innocenti e di operatori impegnati in missioni […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025