Lotta all'emarginazione

La ministro Locatelli: “Il fumetto ‘L’importante è vincere… insieme’ sarà esposto al Palazzo di vetro per Giornata internazionale diritti”

foto ufficio stampa ministro Alessandra Locatelli
12 Nov 2024

di Gigliola Alfaro

“In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, il fumetto ‘L’importante è vincere… Insieme’, realizzato dal giovane disegnatore Tommaso Cordelli e nato dalla collaborazione tra l’Osservatorio sulla condizione delle persone con disabilità della Regione Umbria e la Scuola umbra di Amministrazione pubblica, sarà esposto nella ‘Delegates’ entrance’ del Palazzo di Vetro a New York”: ad annunciarlo il ministro per le disabilità, Alessandra Locatelli, durante il punto stampa che si è svolto in Prefettura a Perugia.
La mostra sarà aperta dal 3 dicembre per la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità e verrà inaugurata il 5 dicembre alla presenza del ministro, che ha invitato a prendere parte a questo momento la Scuola umbra, il coordinatore dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità (Ond), Serafino Corti, il presidente della Fand, Nazaro Pagano, e il presidente della Fish, Vincenzo Falabella.
Le venti tavole grafiche sono state esposte al Castello di Solfagnano in occasione del primo G7 Inclusione e disabilità che si è tenuto in Umbria dal 14 al 16 ottobre.
“Il progetto di sensibilizzazione e valorizzazione della Convenzione Onu sui diritti delle persone con disabilità, è stato pensato e realizzato dalla Regione Umbria, per questo ringrazio il suo presidente Donatella Tesei, la Scuola umbra di Amministrazione pubblica, l’Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità e il suo presidente Paola Fioroni. Sono molto soddisfatta per il lavoro svolto e sono rimasta molto colpita dalla semplicità e dall’immediatezza del fumetto realizzato da Tommaso Cordelli, che in questo modo riesce a raggiungere anche i giovani”, ha affermato Locatelli.
“Quest’anno l’Italia ha celebrato i 15 anni dalla ratifica della Convenzione e questo progetto penso potrà continuare a promuoverne i contenuti anche nelle scuole – ha sottolineato il ministro -. C’è ancora tanta strada da fare e iniziative come queste sono preziose per aumentare la consapevolezza di tutti sui diritti delle persone con disabilità, per combattere i pregiudizi e promuovere i valori fondamentali della Convenzione delle Nazioni Unite”.
“Ho chiesto alla Scuola umbra di collaborare con il ministero per la realizzazione di un altro progetto che possa promuovere al meglio anche le priorità della Carta di Solfagnano che proprio in Umbria è stata firmata il 16 ottobre 2024”, ha concluso Locatelli.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi di sensibilizzazione

Disabilità e lavoro: la sfida dell’inclusione passa attraverso relazioni di qualità

È emerso dal terzo seminario di studio “Un altro punto di vista: la forza delle reti comunitarie”

L’impegno dei cristiani per ricucire il rapporto tra uomo e donna

“Verso tuo marito sarà il tuo istinto ma egli ti dominerà”: si potrebbe dire che lo strappo tra l’uomo e la donna sia avvenuto poco dopo l’uscita dal paradiso terrestre. Era stato l’effetto di una loro decisione a infrangere l’incanto dell’amore voluto, tra loro, dal Creatore: “Essa è osso delle mie ossa e carne della […]

L'impegno del MArTa nella Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne

Il Museo archeologico nazionale di Taranto ci ha ormai abituato a campagne sociali legate alle grandi pertinenze storico-archeologiche, presenti in uno dei musei che meglio racconta l’evoluzione delle civiltà e dei costumi dei popoli mediterranei. Per questa ragione il MArTa sceglie di mettere l’accento sulla data del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025