Teatro

Giovani contro la violenza: a San Giorgio uno spettacolo per scuotere le coscienze

Sabato 23 novembre alle ore 18 nell’auditorium dell’istituto G. Pascoli a cura dei ragazzi di Azione Cattolica della parrocchia Maria SS. Immacolata

18 Nov 2024

di Daniele Panarelli
San Giorgio Jonico si prepara a una serata intensa e coinvolgente dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne. In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 23 novembre alle ore 18 nell’auditorium dell’istituto G. Pascoli, andrà in scena uno spettacolo dal titolo ‘Non sono mai solo parole… è violenza’, ideato e realizzato dai Giovani e Giovanissimi di Azione Cattolica della parrocchia Maria SS. Immacolata.   
Uno spettacolo che tocca il cuore Un’iniziativa fortemente voluta dall’amministrazione comunale e realizzata in collaborazione con numerose realtà del territorio, tra cui la Compagnia teatrale del Belvedere, la compagnia teatrale La Lima e la Raspa, Proloco San Giorgio, Arci Bounty Club SGj e l’artista Rosaria Piccione.
Lo spettacolo, un mix di teatro, musica, parole e danza, si propone di sensibilizzare, in particolare i giovani, sulla gravità della violenza di genere e sull’importanza di promuovere una cultura del rispetto.
Le parole come arma contro la violenza “Crediamo che la consapevolezza sia lo strumento necessario che in ogni età della vita possa fare la differenza”, affermano gli organizzatori. E proprio le parole, spesso sottovalutate, diventano in questo spettacolo un’arma potente per combattere la violenza. Attraverso testi toccanti e interpretazioni intense, i giovani protagonisti cercheranno di far riflettere il pubblico sulla portata delle parole e su come esse possano ferire o guarire.
Un invito alla partecipazione L’amministrazione comunale e tutte le realtà coinvolte invitano la cittadinanza a partecipare a questo importante evento. “Partecipare non è solo esserci ma testimoniare!”. Presenzieranno all’evento anche le professioniste del cav ‘Alzaia’, un centro antiviolenza che opera sul territorio, a disposizione per fornire supporto e informazioni a chi ne avesse bisogno.
#mobasta: un grido unito contro la violenza Lo spettacolo si inserisce in un contesto più ampio di iniziative volte a contrastare la violenza di genere. L’hashtag #mobasta, scelto dagli organizzatori, è un invito chiaro e deciso a dire basta alla violenza sulle donne.
L’Azione Cattolica di San Giorgio invita a non perdere l’occasione di partecipare a questo evento dando così il proprio contributo alla costruzione di una società più giusta ed equa.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla parrocchia San Pasquale, un laboratorio musico-emozionale

Venerdì 31 ottobre a  Taranto alle ore 17 alla pinacoteca-museo Sant’Egidio della chiesa di San Pasquale Baylon si terrà un Laboratorio musico-emozionale ‘IT.A.CÀ for kids – I suoni delle emozioni’, a cura de La Palomba aps, IsacPro coop sociale, Plasticaqqua aps, ConTatto aps, Pinacoteca-museo Sant’Egidio Il laboratorio musico-emozionale, dedicato alle famiglie, è un percorso in […]

Laudato si’: una strada segnata verso la cura e la responsabilità per il creato

A dieci anni dalla pubblicazione della Laudato si’ è possibile fare un primo bilancio sull’incidenza di questo documento così particolare e che tocca la vita di tutti gli abitanti del pianeta. Il primo elemento innovativo che vorrei sottolineare è quello del linguaggio. È vero che potrebbe essere inquadrato nel solco dei documenti della dottrina sociale […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
30 Ott 2025