Eventi culturali in provincia

L’Ambulatorio solidale di Martina Franca incontra il dott. Pietro Bartolo, medico dei migranti a Lampedusa

25 Nov 2024

Pietro Bartolo, il noto medico di Lampedusa che fin dal 1992 si occupa delle prime visite ai migranti, già parlamentare europeo dal 2019 al 2024, mercoledì 27 sarà a Martina Franca per partecipare all’incontro ‘La salute alla portata di tutti’ organizzato dall’Ambulatorio solidale di Martina Franca con il patrocinio del Comune di Martina Franca e del Csv Taranto ets.
L’evento, moderato dal giornalista Massimiliano Martucci, si terrà, alle ore 16.30 nella sede dell’Associazione artigiana di Mutuo Soccorso aps, in piazza Plebiscito.
Sarà il dott. Mario Motolese, presidente dell’Ambulatorio solidale di Martina Franca, a introdurre i lavori presentando il collega Bartolo che porterà la sua esperienza di accoglienza e solidarietà nei confronti dei più deboli, sviluppando una discussione sull’importanza del supporto sanitario ai cittadini meno abbienti che non possono permettersi visite specialistiche, soprattutto per le lunghe liste di attesa che caratterizzano la sanità pubblica italiana.
Da più di un anno l’Ambulatorio solidale di Martina Franca fornisce visite specialistiche gratuite a persone con un Isee inferiore a 9.000 euro, con circa 1.500 persone che hanno usufruito di questo importante servizio: solo l’inizio di un percorso con l’obiettivo di fornire servizi sempre più ampi e qualificati.

Noto per essere stato responsabile sanitario dal 1992 al 2019 occupandosi delle prime visite ai migranti che sbarcavano a Lampedusa, suo paese d’origine, il dott. Pietro Bartolo è un sostenitore dell’accoglienza degli immigrati, dei richiedenti asilo e di tutti coloro di utilizzano i cosiddetti “corridoi umanitari”. Nel 2015 è stato uno dei protagonisti di “Fuocoammare” di Gianfranco Rosi, il film documentario in cui ha interpretato sé stesso e nel 2016 ha dato alle stampe “Lacrime di sale”, il libro in cui racconta il suo instancabile lavoro di medico che accoglie, cura e conforta i migranti, opera da cui nel 2019 è stato liberamente tratto il film “Nour” di Maurizio Zaccaro, interpretato da Sergio Castellitto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

Il libro di Angelo Campo sulla storia della chiesa madre di Carosino

Nei giorni scorsi l’atrio del castello D’Ayala Valva ha ospitato un importante momento culturale fatto di storia, emozioni e memoria: la presentazione del libro di Angelo Campo intitolato “S. M. de Carosino per divin miraculi”, dedicato alla storia della chiesa madre di Santa Maria delle Grazie. Si è trattato di un vero e proprio viaggio […]

Piero Pelù, Serena Rossi e Alex Wise protagonisti al MediTa

Piero Pelù, Serena Rossi e Alex Wise saranno i protagonisti della sesta edizione del MediTa, il Festival pop–sinfonico del Mediterraneo che si terrà da giovedì 4 a sabato 6 settembre all’Oasi dei Battendieri. L’evento è organizzato dall’Ico Magna Grecia in collaborazione con Comune, Regione, Puglia culture, Ministero della Cultura con il sostegno di numerosi sponsor. […]

Serata dedicata al poeta tarantino Augusto Cardile

Una serata dedicata alla scoperta del poeta tarantino Augusto Cardile (1909-1936) è quella che si terrà lunedì 4 agosto alle ore 20.30 nella corte interna della ‘Casa di Titti’, in via Acclavio 88 (nei pressi del lungomare), in occasione della presentazione del suo libro dal titolo ‘Al di là di quel mare è un altro […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025