Eventi culturali in provincia

Conferenza sull’antica chiesa di San Memnone, oggi santuario giubilare della Madonna della Camera

02 Dic 2024

di Angelo Diofano

Martedì 3 dicembre a Roccaforzata, nella chiesa della Santissima Trinità, alle ore 19, al termine della santa messa, avrà luogo la presentazione del libro “La Chiesa di San Memnone e il vescovo Kinnamo: Note su un’etnia  greca presso Taranto a metà dell’XI secolo” (Levante Editori). Si tratta di un saggio storico-documentale sugli albori dell’antica chiesa di rito greco-bizantino, oggi santuario della Madonna della Camera, scritto in anni di studi e ricerche dal compianto prof. Francesco Pellegrino, concittadino rocchese acquisito.
Dopo i saluti del parroco don Giuseppe Mandrillo e della vedova Pellegrino, Ersilia De Padova, seguiranno gli interventi del prof. Gianluca Lovreglio, storico, del Papas Nik Pace, della Chiesa cattolica di rito greco-bizantino San Nicola di Mira di Lecce, e dell’arch. Giuseppe D’Angiulli, il quale parlerà di strategie per il restauro e la valorizzazione del santuario della Madonna della Camera, scelta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero quale chiesa giubilare.

Il Santuario della Madonna della Camera si trova a circa 1.5 km dall’abitato, dove sorgeva l’antico villaggio di Mennano. Sull’altare è conservata una parte della parete di un casale su cui era dipinta l’effigie della Madonna con il Bambino. Si racconta che uomini armati (turchi o albanesi) si accingevano a compiere saccheggi mentre all’interno donne, vecchi, bambini erano inginocchiati a pregare. I malintenzionati però fuggirono davanti allo sguardo della Madonna, diventato all’improvviso severo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025