Eventi culturali in provincia

Conferenza sull’antica chiesa di San Memnone, oggi santuario giubilare della Madonna della Camera

02 Dic 2024

di Angelo Diofano

Martedì 3 dicembre a Roccaforzata, nella chiesa della Santissima Trinità, alle ore 19, al termine della santa messa, avrà luogo la presentazione del libro “La Chiesa di San Memnone e il vescovo Kinnamo: Note su un’etnia  greca presso Taranto a metà dell’XI secolo” (Levante Editori). Si tratta di un saggio storico-documentale sugli albori dell’antica chiesa di rito greco-bizantino, oggi santuario della Madonna della Camera, scritto in anni di studi e ricerche dal compianto prof. Francesco Pellegrino, concittadino rocchese acquisito.
Dopo i saluti del parroco don Giuseppe Mandrillo e della vedova Pellegrino, Ersilia De Padova, seguiranno gli interventi del prof. Gianluca Lovreglio, storico, del Papas Nik Pace, della Chiesa cattolica di rito greco-bizantino San Nicola di Mira di Lecce, e dell’arch. Giuseppe D’Angiulli, il quale parlerà di strategie per il restauro e la valorizzazione del santuario della Madonna della Camera, scelta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero quale chiesa giubilare.

Il Santuario della Madonna della Camera si trova a circa 1.5 km dall’abitato, dove sorgeva l’antico villaggio di Mennano. Sull’altare è conservata una parte della parete di un casale su cui era dipinta l’effigie della Madonna con il Bambino. Si racconta che uomini armati (turchi o albanesi) si accingevano a compiere saccheggi mentre all’interno donne, vecchi, bambini erano inginocchiati a pregare. I malintenzionati però fuggirono davanti allo sguardo della Madonna, diventato all’improvviso severo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025