Popolo in festa

“Giù alla Salinella” in festa per la Santa Famiglia

23 Dic 2024

di Angelo Diofano

Il parroco don Alessandro Solare annuncia i festeggiamenti in onore della Santa Famiglia, che si terranno sabato 28 e domenica 29 dicembre a cura della omonima parrocchia ‘Giù alla Salinella’, come ama indicare il suo quartiere: “È un posto bellissimo – rimarca -. Non ci credi? Vieni e vedi!”.

“La Santa Famiglia – continua don Alessandro – ci dimostra che ‘insieme’ si può camminare verso la patria del Cielo, che ‘insieme’ la santità diviene un cammino possibile, che il calore del focolare domestico che è nella Chiesa è ancora per noi una fiamma ardente e ristorante. Porteremo in processione il simulacro dei nostri Titolari, in segno di affetto e riconoscenza per chi quotidianamente nel silenzio e nell’invisibilità dell’amore celeste, su di noi veglia e ci custodisce”.

Alquanto ricco il programma delle iniziative:

Sabato 28, dalle ore 10 a mezzogiorno ci sarà la solenne esposizione del Santissimo Sacramento;dalle ore 17 nella piazza dell’oratorio-circolo Anspi Salinella sarà allestito il mercatino dell’artigianato; alle ore 18 santa messa solenne con il rinnovo delle promesse matrimoniali, la benedizione dei coniugi, dei nubendi, delle coppie sposate in parrocchia durante l’anno; alle ore 20.30, concerto dei ‘Wake Up Gospel Project’ con la partecipazione dei bambini e dei ragazzi della comunità parrocchiale. La serata si concluderà alle ore 22.30 con i fuochi d’artificio della ditta Il Pirotecnico di Taranto.

Domenica 29,  solennità della Santa Famiglia, alle ore 10.30 santa messa solenne; al termine, accompagnata dalla banda “Città di Crispiano” diretta dal maestro Francesco Bolognino, uscirà la processione che percorrerà: via Lago di Garda, via Lago di Monticchio, via Lago Maggiore, via Golfo di Taranto, via Lago di Monticchio, via Lago di Bracciano Al rientro, dal sagrato, “volo delle cento colombe” e, in chiesa, canto del ‘Te Deum’.

“Occorre fin da ora – conclude don Alessandro Solare – ringraziare i tanti volontari che renderanno tutto questo possibile. Li ringraziamo per la passione, il tempo dedicato, la tenacia e le professionalità messe a disposizione. Grazie!”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]
Hic et Nunc

Madonna del Rosario, le iniziative a Faggiano

A Faggiano si celebra la Madonna del Rosario a cura della parrocchia guidata da don Francesco Santoro e della confraternita che le è intitolata (priore, Davide Cardea). Questo è il programma: Sabato 4, alle ore 18.30 santa messa e alle ore 20, offerta dei mostaccioli in onore di San Francesco. Domenica 5, sante messe alle […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Media
03 Ott 2025