Diocesi

La visita dell’arcivescovo alla casa circondariale

27 Dic 2024

Il giorno di Natale l’arcivescovo mons. Ciro Miniero è stato in visita alla casa circondariale “Magli” dove, assieme al suo segretario don Luciano Matchecchia e al cappellano penitenziario don Francesco Mitidieri, ha celebrato la santa messa, alla presenza dei detenuti, degli agenti penitenziari, del personale della struttura, degli educatori e dei volontari. Prima della benedizione finale e dopo aver ascoltato il saluto da parte di un recluso, l’arcivescovo ha voluto rivolgere all’assemblea un messaggio di augurio: “Grazie a voi tutti per questi momenti così belli, semplici ma molto diretti perché celebriamo la nostra speranza che in Gesù Cristo possiamo guardare con speranza alla nostra vita. Oggi il ricordo va particolarmente alle vostre famiglie, alle persone a voi care, ai quali va il mio più affettuoso saluto. Ci aiuti il Signore a costruire giorno per giorno il nostro futuro e ci aiuti la buona volontà di ciascuno per poter veramente mettere un tassello, una piccola pietra per costruire speranza, amore e generosità tutt’attorno, come ha fatto Lui venendo in mezzo a noi. Che questa vostra sofferenza aiuti a guardare ancora di più con speranza per una vita nuova. Noi condividiamo il vostro dolore, siamo qui per questo, perché crediamo che veramente attraverso l’incontro e l’ascolto riusciamo a donare consolazione. E tanto più ci riferiamo all’esempio di Gesù, tanto più riusciamo a comprendere e a vivere bene la nostra vita quotidiana. Quindi un augurio grande e forte a tutti voi e alle vostre famiglie per un Santo Natale”.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025