A Taranto

Farà tappa a Taranto, mercoledì 15, ‘Ecogiustizia subito’

09 Gen 2025

In nome del ‘popolo inquinato’: fa tappa a Taranto, mercoledì 15 gennaio, la campagna ‘Ecogiustizia subito’ organizzata insieme da Acli, Agesci, Arci, Azione Cattolica italiana, Legambiente e Libera.
La campagna mira ad ottenere impegni concreti e tempi certi per le bonifiche ed a far applicare il principio “chi inquina paga”.
“Vogliamo sia garantito – dicono gli organizzatori – il diritto alla salute, a un ambiente salubre e ad una transizione ecologica seria ed efficiente partendo da territori profondamente segnati dal degrado ambientale.
Lo vogliamo anche a Taranto, una città ferita dall’inquinamento prodotto dall’ex Ilva e dove si continuano a contare i morti, per chiedere impegni certi e concreti per la bonifica del nostro territorio e del nostro mare, indispensabile per il risanamento delle matrici contaminate e per uno sviluppo ecocompatibile della nostra comunità”.

La mattina, alle ore 11, in città vecchia, è previsto un ‘flash mob’ sotto la pensilina liberty in via Cariati sul Mar piccolo.

Nel pomeriggio dalle ore 17, nella sala parrocchiale della chiesa Gesù Divin Lavoratore, in via Orsini nel quartiere Tamburi, avrà luogo un’assemblea pubblica per confrontarsi sul futuro di Taranto e firmare un ‘patto di comunità per l’ecogiustizia’, con l’obiettivo di monitorare lo stato dell’arte della bonifica, sollecitare le istituzioni ad agire concretamente e con urgenza, promuovere idee e progetti per lo sviluppo sostenibile del territorio nell’ottica della transizione ecologica.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

In vendita i panettoni artigianali del laboratorio penitenziario Fieri potest pastry lab

Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato. Si tratta di un progetto unico, promosso dalla […]

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025