Eventi culturali in provincia

Un intenso programma tra cultura e solidarietà a Grottaglie per i 20 anni di Medici per San Ciro

Print
16 Gen 2025

“20 anni di impegno e solidarietà: l’Associazione Medici per San Ciro celebra un traguardo importante con un congresso dedicato alla forza della vita”. L’approssimarsi della festa patronale di San Ciro, a Grottaglie, rappresenta ormai da molti anni l’occasione per l’appuntamento con l’annuale programmazione dell’Associazione Medici per San Ciro. L’associazione socio-sanitaria della città delle ceramiche nel ventesimo anniversario della sua fondazione, propone un calendario di eventi di grande rilevanza scientifica, culturale e umana.

Un percorso che intreccia medicina, solidarietà, arte e spiritualità, riflettendo l’essenza di un impegno lungo due decenni, come spiega il presidente Salvatore Lenti. “Ogni evento rappresenta un tassello della storia dell’Associazione, che da vent’anni si impegna a costruire ponti di solidarietà. Vogliamo condividere questo momento con l’intera comunità, invitando tutti a partecipare a un ricco programma di celebrazioni, riflessioni e condivisioni che si estenderà su più giornate interessando più parrocchie”.

In occasione del suo ventennale, l’associazione propone, quindi, un ricco calendario di eventi, che qui sotto riassumiamo.

Giovedì 23 gennaio – Chiesa Santa Maria in Campitelli, ore 18.30, il congresso “Donare come scelta di vita”, organizzato in collaborazione con l’Aido.

Al centro dell’evento, la straordinaria storia della dottoressa Rossella Bonfrate, esempio di coraggio e determinazione. Affetta fin dall’infanzia da una grave malformazione cerebrale genetica, Rossella ha affrontato un percorso medico complesso grazie all’amore incondizionato della sua famiglia. Nonostante le difficoltà e la disabilità, ha conseguito la laurea in Medicina, incarnando un messaggio di speranza e resilienza che ispira medici, pazienti e comunità intere. L’iniziativa non sarà solo un’occasione di celebrazione, ma anche un momento di riflessione sulla forza della vita e sull’importanza della donazione degli organi.

Venerdì 24 gennaio – Chiesa Madonna del Carmine, ore 19, “Giru era piccinnu” una narrazione suggestiva in cui il piccolo San Ciro viene raccontato attraverso le immagini di Luigi Petraroli e i testi di Leonardo Arcadio, con la voce narrante di Alfredo Traversa e la partecipazione del Gruppo Grotte di Grottaglie.

Sabato 25 gennaio – Convento di Santa Chiara, ore 19, presentazione del libro ‘Il cammino di Padre Pio da Pietrelcina a San Giovanni Rotondo’ di Carlos Solito, che dialogherà con Silvano Trevisani. Seguirà il suggestivo racconto “Vampa di Fueco” narrato da Giorgio Consoli.
Domenica 26 gennaio – Macchiaviva Bistrot, ore 13: Pranzo di solidarietà, in collaborazione con Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche. Un’occasione per condividere non solo il cibo, ma anche per intrecciare speranze e costruire nuovi ponti di umanità.

Lunedi 27 gennaio – Chiesa matrice, ore 19. Dopo la celebrazione della santa messa, l’arcivescovo Ciro Miniero, terrà una riflessione dal titolo “Il dono come cura”.
Durante l’evento, verrà assegnato il Premio del concorso al miglior giovane laureato in medicina per l’anno 2024, di Grottaglie, in onore e memoria del dottor Franco Palmieri, che con la sua umanità e professionalità ha lasciato un segno indelebile nella comunità di Grottaglie.

Domenica 2 febbraio – piazza Principe di Piemonte e piazza Fago, ore 10.30: un gesto concreto per restituire ciò che è stato tolto: saranno riposizionati i defibrillatori vandalizzati, grazie alla donazione dell’associazione Medici per San Ciro.

A seguire, una dimostrazione di manovre BLSD per sensibilizzare la comunità sull’importanza del primo soccorso e della tempestività nelle emergenze.

Nello stesso pomeriggio, alle 18 al Palasport Campitelli, la programmazione celebrativa si concluderà con un incontro di pallavolo maschile di serie B tra Grottaglie e Casoria.
Il ricavato dell’evento sarà devoluto al Ceas (Centro di accoglienza salute) e ai progetti solidali: Il pane sospeso e Progetto Cuore.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

Il libro di Angelo Campo sulla storia della chiesa madre di Carosino

Nei giorni scorsi l’atrio del castello D’Ayala Valva ha ospitato un importante momento culturale fatto di storia, emozioni e memoria: la presentazione del libro di Angelo Campo intitolato “S. M. de Carosino per divin miraculi”, dedicato alla storia della chiesa madre di Santa Maria delle Grazie. Si è trattato di un vero e proprio viaggio […]

Piero Pelù, Serena Rossi e Alex Wise protagonisti al MediTa

Piero Pelù, Serena Rossi e Alex Wise saranno i protagonisti della sesta edizione del MediTa, il Festival pop–sinfonico del Mediterraneo che si terrà da giovedì 4 a sabato 6 settembre all’Oasi dei Battendieri. L’evento è organizzato dall’Ico Magna Grecia in collaborazione con Comune, Regione, Puglia culture, Ministero della Cultura con il sostegno di numerosi sponsor. […]

Serata dedicata al poeta tarantino Augusto Cardile

Una serata dedicata alla scoperta del poeta tarantino Augusto Cardile (1909-1936) è quella che si terrà lunedì 4 agosto alle ore 20.30 nella corte interna della ‘Casa di Titti’, in via Acclavio 88 (nei pressi del lungomare), in occasione della presentazione del suo libro dal titolo ‘Al di là di quel mare è un altro […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025