A Taranto

Ponte di pietra: modifiche per una circolazione più fluida

05 Feb 2025

Riduzione da quattro a tre carreggiate, spostamento della corsia preferenziale per gli autobus ed installazione di telecamere per rilevare eventuali infrazioni: sono le modifiche ultimate in questi giorni con l’obiettivo di rendere più fluida la viabilità sul Ponte di pietra soprattutto nel senso di marcia verso il centro cittadino.

Coordinato dall’assessore alle Società partecipate, Michele Mazzariello, e rientrante nelle iniziative dell’amministrazione Melucci volte a favorire una mobilità urbana più sicura e sostenibile, l’intervento che ha riguardato quello che è un tratto viario impegnato quotidianamente da numerosissimi utenti è stato portato a termine in pochissimo tempo senza creare eccessivi disagi al traffico veicolare. La finalità era, in particolare, quella di consentire agli autobus di poter usufruire di una corsia riservata più ampia e spostata sul margine destro della careggiata (in precedenza era di dimensioni più ridotte e posizionata a ridosso della segnaletica stradale centrale) in modo da eliminare l’indesiderato ‘effetto imbuto’ che materializzandosi in prossimità di piazza Fontana creava rallentamenti alla circolazione.

L’auspicio è che la corsia preferenziale venga utilizzata solo dai bus e dai mezzi autorizzati, ad ogni modo ad esercitare un adeguato controllo, nel pieno rispetto delle norme sulla privacy, ci penseranno i sistemi di videosorveglianza che sono stati installati proprio per verificare che da parte degli automobilisti vi sia il rispetto degli spazi riservati ai mezzi del trasporto pubblico locale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Striscia di Gaza, card. Pizzaballa: “Trasferire le popolazioni è immorale, oltre che contrario alle convenzioni internazionali”

“La situazione che si sta vivendo oggi a Gaza è molto grave. La parte sud della città è stata quasi completamente rasa al suolo, al nord l’80% è distrutto. Manca il cibo. Inoltre, e non ne parla nessuno, per il terzo anno i bambini non potranno andare scuola. Non arrivano le medicine: senza antibiotici è […]

Tra inquietudine e speranza: oggi, 28 agosto, ricorre Sant’Agostino d’Ippona

Oggi, 28 agosto, la Chiesa celebra la memoria di Sant’Agostino, padre e dottore della Chiesa, la cui eredità risuona sempre più attuale e vicina al cuore dell’uomo. Una conversione avvenuta in età adulta, un pensatore instancabile e cercatore di verità, egli è testimone di un cuore inquieto che trova pace solo in Dio. È eloquente […]

Sella (Don Bosco 2000), “L’aggressione subita dalla nave Ocean Viking è fatto gravissimo e inaccettabile”

“L’aggressione subita dalla nave Ocean Viking nei giorni scorsi da parte della Guardia costiera libica è un fatto gravissimo e inaccettabile. Sparare per venti minuti consecutivi contro un’imbarcazione umanitaria che aveva appena tratto in salvo decine di persone, tra cui minori, significa attentare deliberatamente alla vita di migranti innocenti e di operatori impegnati in missioni […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025