Diocesi

L’incontro dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero con la comunità Emmanuel

06 Feb 2025

di Angelo Diofano

Lunedì sera l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, accompagnato dal suo segretario don Luciano Matichecchia, è stato in visita al centro di prima accoglienza della comunità Emmanuel, in via Pupino, dov’è stato accolto dalla responsabile, la dott.ssa Maria Anna Carelli, da padre Mario Marafioti, fondatore dell’omonima comunità di recupero, dai giovani delle comunità di Ginosa e di Oria e dagli operatori e volontari della struttura: tutti uniti da ciò che maggiormente caratterizza il percorso di seguaci di Cristo, cioè la fede calata nel servizio.

“Tutte le volte che avrete fatto qualcosa a uno dei miei fratelli, l‘avrete fatto a me’: questa è la certezza – ha detto la dott.ssa Carelli nell’indirizzo di saluto a mons. Miniero – che guida i nostri percorsi, in cui possiamo donare qualcosa di ciò che abbiamo ricevuto quando eravamo noi in difficoltà, chiedendo aiuto e trovando chi ci soccorreva. Quindi dobbiamo sempre ringraziare, ricordare e impegnarci ogni giorno a costruire un mondo migliore, insieme a quanti ci sono accanto, tendendo la mano a chi ci chiede aiuto. La condivisione di questi momenti di preghiera rinsalda la nostra fede e la nostra speranza, dandoci la certezza di non essere soli in questo cammino”.
Ha fatto seguito la celebrazione della santa messa, presieduta dall’arcivescovo e concelebrata da padre Marafioti e da don Luciano Matichecchia.

Ha commentato così, al termine, mons. Ciro Miniero: “L’incontro con la comunità Emmanuel è stato un momento veramente bello. Vedere tante persone che s’impegnano, spendono energie e risorse ma soprattutto sono presenti per compiere quello che il Signore ci chiede, cioè amare nella semplicità e nella concretezza è veramente qualcosa che edifica tutti quanti noi. Che si continui sempre così e che il Signore doni la forza a ciascuno per mantenere sempre in azione il motore della carità, della prossimità e della condivisione perché è in tal modo che si manifesta una fede viva nei mille volti della carità.
Preghiamo – ha concluso – che il Signore continui a rafforzare con la sua presenza tanto bene e tanta carità!”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Spirito Santo, missione con il quadro della Madonna di Pompei

Da giovedì 27 a domenica 30 di novembre la parrocchia Spirito Santo di Taranto vivrà la ‘Missione mariana del Rosario di Pompei’. Fondata il 7 ottobre del 1967 nel rione Toscano, oggi più conosciuta come la zona di Taranto2, la parrocchia ha maturato in tutti questi lunghi anni un legame forte con Pompei tanto da […]

Giornata diocesana della gioventù 2025: Testimoni di speranza e costruttori di pace

Domenica 23 novembre, nella cornice accogliente della parrocchia Santa Teresa di Taranto, si è svolta la Giornata diocesana della gioventù, che ha radunato adolescenti e giovani provenienti da parrocchie, gruppi, movimenti e associazioni della realtà ecclesiale tarantina. La giornata, organizzata dal Servizio diocesano per la pastorale giovanile, è stata pensata come un intreccio di gioco, […]

Il ‘Buon Santa Cecilia’ dell’arcivescovo Ciro Miniero

Nella mattina, sabato 22 novembre, alle ore 5.30, nella basilica cattedrale di San Cataldo, si è svolto il rito della ‘prima squilla’ della festa di Santa Cecilia. Davanti a una folla strabocchevole, con molti giovani e famiglie al completo, alla presenza del sindaco Piero Bitetti in fascia tricolore, il parroco mons. Emanuele Ferro ha detto, […]
Hic et Nunc

Ecco i consiglieri regionale di Taranto tra sorprese e bocciature inattese

Poche riconferme, molti volti nuovi e tante sorprese… in agrodolce. È questo l’esito delle elezioni regionali per Taranto che vede sostanzialmente confermato l’equilibrio politico espresso pochi mesi fa, con l’elezione a sindaco di Piero Bitetti. La valanga di voti che ha consentito di essere eletti ad alcuni consiglieri baresi e che ha lasciato fuori dal […]

Decaro nuovo governatore di Puglia ma l'astensione arriva al 60 per cento

È stato tra il 13 e il 18 per cento, nelle città pugliesi, il calo di affluenza, che per l’intera regione ha fermato l’asticella al 41,83%, con una differenza complessiva di quasi meno 15%, rispetto al 56,43% di cinque anni fa. Taranto è penultima (col 40,6%), seguita da Foggia. Questo è il dato più importante, […]

La domenica del Papa - Rinnovare lo slancio della Chiesa verso la piena unità

“Immensa tristezza”: così papa Leone XIV esprime il suo dolore, “forte”, per i rapimenti di sacerdoti, fedeli e studenti avvenuti in Nigeria e Camerun; “soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate”. È ancora sul sagrato della basilica di San Pietro, il Papa, ha appena concluso la celebrazione eucaristica […]
Media
26 Nov 2025