Società

Servizio civile: c’è tempo fino a martedì 18 per i 187 posti ancora disponibili in Italia e i 38 all’estero

07 Feb 2025

C’è tempo fino alle ore 14 di martedì 18 febbraio per presentare la candidatura prevista dal bando per la selezione di 62.549 giovani tra i 18 e i 28 anni che intendono diventare operatori volontari in progetti di Servizio civile universale in Italia e all’estero, con un impegno di 25 ore settimanali ed una durata variabile dagli 8 ai 12 mesi. “Per i giovani il Servizio civile universale è un’opportunità unica di partecipazione civica a servizio della collettività, e al contempo di crescita personale – dichiara Matteo Fadda, responsabile generale della Comunità papa Giovanni XXIII -. Un’esperienza di prossimità alle persone fragili e a rischio di esclusione, ma anche di prossimità ai problemi, ai bisogni, che rappresenta il primo passo per costruire una società più giusta, solidale e nonviolenta”.
Sono 187 in Italia i posti disponibili con la Comunità papa Giovanni XXIII e 38 all’estero, distribuiti nei tanti Paesi di destinazione: Albania, Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Germania, Kenya, Paesi Bassi, Romania e Zambia. In ciascun progetto, le attività dove i volontari e le volontarie in servizio civile si troveranno coinvolti vanno dall’assistenza a minori e disabili, al supporto a persone con problemi di dipendenza o che vivono in strada, da attività di monitoraggio e denuncia di violazioni dei diritti umani alla condivisione della quotidianità con persone che stanno scontando una pena alternativa al carcere.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025