A Taranto

Giovedì e venerdì a Taranto il più grande evento mondiale contro la violenza di genere

12 Feb 2025

Torna a Taranto One Billion Rising, il più grande evento mondiale contro la violenza di genere che da dodici anni coinvolge 200 paesi del pianeta, mobilitando nelle piazze un miliardo di persone unite nell’affermare una cultura del rispetto e della solidarietà, linfa vitale per una rivoluzione pacifica e arma contro ogni violenza.

In particolare quest’anno in Italia si vogliono sensibilizzare le persone e le istituzioni sull’importanza dei centri antiviolenza nell’accogliere e restituire una vita alle donne vittime di abusi e sulla necessità di sostenere e garantire continuità ai centri che operano con professionalità.

Anche Taranto, grazie all’impegno costante delle realtà associative del territorio, aderisce al flash mob internazionale One Billion Rising: quest’anno gli appuntamenti sono due: il primo si terrà alle ore 17 di giovedì 13 febbraio nel centro commerciale Porte dello Jonio gestito da Nhood, un’organizzazione dell’associazione Alzàia onlus ets, mentre il secondo sarà venerdì 14, nel giorno di San Valentino, dalle 17 alle 19 nella centralissima piazza della Vittoria, un appuntamento promosso da un coordinamento ‘dal basso’ di enti del terzo settore e associazioni del territorio.

Al flash mob sulle note della canzone Break the chain (tutorial ufficiale http://youtu.be/_U5CZfPydVA) saranno associate letture di storie di donne.

La rete che, con il patrocinio del Centro Servizio Volontariato Taranto e del Comune di Taranto, promuove l’evento One Billion Rising in piazza della Vittoria al momento comprende Ethra Accademia Psicosociale, Iris  (In rete per identità e soggettività libere), associazione Alzaia onlus ets, CasArcobaleno – Casa Rifugio e Co-housing Lgbtqia+ di Taranto, Cav Sostegno donna, coordinamento Taranto pride, Metasud, Taranto Swing Due Mari, Hermes Academy, Amnesty International e comitato territoriale e provinciale Arcigay Taranto.

 

L’associazione Alzàia onlus ets, in particolare, da anni impegnata a contrastare ogni forma di maltrattamento di genere, supporta le donne che subiscono violenza maschile sul territorio di Taranto, Manduria e l’ambito di Grottaglie, a Taranto attraverso il Centro Antiviolenza “Sostegno donna” e lo Sportello “Sostegno donna – Dedicato a Federica&Andrea”.

La prima edizione di One Billion Rising fu organizzata nel 2013 ad opera dell’omonimo movimento internazionale fondato dalla drammaturga attivista Eve Ensler, autrice del celebre “I monologhi della vagina”.

Per la prima volta Eve Ensler diede appuntamento nelle piazze di tutto il mondo per dire ‘no’ alla violenza su donne e bambine e affermare l’urgenza di una rivoluzione che scardini mentalità e pratiche basate su abuso, omertà e sopraffazione.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

In vendita i panettoni artigianali del laboratorio penitenziario Fieri potest pastry lab

Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato. Si tratta di un progetto unico, promosso dalla […]

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025