Settimana della fede

Stamani, lunedì 10, la presentazione della 53° Settimana della fede

foto ND
10 Mar 2025

È stata presentata stamani, lunedì 10 marzo, la 53° Settimana della fede che comincerà tra sette giorni esatti, come di consueto, in Concattedrale, con inizio alle ore 19. L’arcivescovo Ciro Miniero, rivolgendosi ai giornalisti, si è soffermato sul filo conduttore degli incontri ‘il dialogo’ come unica ‘arma’ di pacificazione tra individui.

Accanto al presule tarantino, il vicario generale, don Alessandro Greco, il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale, don Gino Romanazzi, e il portavoce della diocesi, don Emanuele Ferro.

Il primo appuntamento è fissato per lunedì 17 marzo, serata dedicata all’incontro tra le persone e nella società alla luce della Parola di Dio, con il prof. don Filippo Belli, docente di Sacra Scrittura alla Facoltà teologica dell’Italia centrale di Firenze, che parlerà su ‘Cos’è l’incontro. Società e comunità: l’incontro ne determina la differenza’.

Martedì 18, serata dedicata alla fecondità dell’incontro, il prof. Francesco Bonini, rettore della Libera Università Maria Santissima Assunta (Lumsa), che parlerà su ‘L’incontro nella cultura, nell’economia, nella politica’.

Mercoledì 19, il prof. Cesare Zucconi, vice presidente della Comunità di Sant’Egidio, tratterà il tema ‘La Chiesa promotrice dell’incontro’.

Giovedì 20, ci sarà la testimonianza di persone segnate dall’incontro. Interverranno: Cristina Castronovi (volontaria di ‘Operazione Colomba’, corpo nonviolento di pace della Comunità papa Giovanni XXIII), Gennaro Giudetti (volontario internazionale) e Stefano Capogna (Luogotenente della Guardia Costiera); modererà Marina Luzzi, giornalista di Avvenire.

Infine venerdì 21, concelebrazione eucaristica di chiusura presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero.

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025