Settimana della fede

Stamani, lunedì 10, la presentazione della 53° Settimana della fede

foto ND
10 Mar 2025

È stata presentata stamani, lunedì 10 marzo, la 53° Settimana della fede che comincerà tra sette giorni esatti, come di consueto, in Concattedrale, con inizio alle ore 19. L’arcivescovo Ciro Miniero, rivolgendosi ai giornalisti, si è soffermato sul filo conduttore degli incontri ‘il dialogo’ come unica ‘arma’ di pacificazione tra individui.

Accanto al presule tarantino, il vicario generale, don Alessandro Greco, il direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale, don Gino Romanazzi, e il portavoce della diocesi, don Emanuele Ferro.

Il primo appuntamento è fissato per lunedì 17 marzo, serata dedicata all’incontro tra le persone e nella società alla luce della Parola di Dio, con il prof. don Filippo Belli, docente di Sacra Scrittura alla Facoltà teologica dell’Italia centrale di Firenze, che parlerà su ‘Cos’è l’incontro. Società e comunità: l’incontro ne determina la differenza’.

Martedì 18, serata dedicata alla fecondità dell’incontro, il prof. Francesco Bonini, rettore della Libera Università Maria Santissima Assunta (Lumsa), che parlerà su ‘L’incontro nella cultura, nell’economia, nella politica’.

Mercoledì 19, il prof. Cesare Zucconi, vice presidente della Comunità di Sant’Egidio, tratterà il tema ‘La Chiesa promotrice dell’incontro’.

Giovedì 20, ci sarà la testimonianza di persone segnate dall’incontro. Interverranno: Cristina Castronovi (volontaria di ‘Operazione Colomba’, corpo nonviolento di pace della Comunità papa Giovanni XXIII), Gennaro Giudetti (volontario internazionale) e Stefano Capogna (Luogotenente della Guardia Costiera); modererà Marina Luzzi, giornalista di Avvenire.

Infine venerdì 21, concelebrazione eucaristica di chiusura presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero.

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025