Associazionismo cattolico

Fede e solidarietà oltre i confini: il laboratorio missionario della ‘Carità operosa’ di Taranto

16 Apr 2025

di Giada Di Reda

Una storia vocazionale di fede e speranza, quella che giunge dalla Pontificia opera di san Pietro apostolo (Pospa) e coinvolge anche il laboratorio missionario ‘Carità operosa’ di Taranto: il 18 marzo, il giovane pakistano Masih Bashir Niamat, del seminario di Karachi (Pakistan), è stato ordinato sacerdote.

La notizia è giunta direttamente da Roma, e ad essere coinvolto è stato il laboratorio ‘Carità operosa’, che in qualità di officina solidale, da oltre vent’anni, grazie al contributo silenzioso e costante dei suoi volontari, contribuisce a sostenere i progetti missionari di tutto il mondo.

Si tratta di vero e proprio spazio operativo di solidarietà, in cui vengono creati dei lavoretti quali bomboniere, braccialetti, ricami, il cui ricavato è destinato alle missioni.

‘Carità operosa’ è parte integrante del Centro missionario di Taranto, che attraverso un lavoro sinergico con gli uffici missionari delle altre diocesi italiane, opera sotto il coordinamento nazionale della Fondazione Missio (organismo pastorale della Cei), attraverso la promozione di progetti di solidarietà e sostegno nelle missioni in tutto il mondo.

Nata nel 2005, in qualità di “organismo pastorale costituito dalla Conferenza episcopale italiana al fine di sostenere e promuovere, anche in collaborazione con altri enti e organismi, la dimensione missionaria della comunità ecclesiale italiana, con particolare attenzione alla missio ad gentes e alle iniziative di animazione, formazione e cooperazione tra le Chiese” (Statuto, art. 2); Fondazione Missio è il frutto di un lungo cammino di sensibilità missionaria che si è sviluppato nel tempo, grazie al coinvolgimento e alle attività delle chiese locali, degli istituti religiosi, del laicato, delle associazioni e di tanti uomini e donne che, impegnati concretamente sul campo, ci hanno donato nel tempo storie di autentica santità.

Il ringraziamento giunto dal giovane, ormai sacerdote, Masih Bashir Niamat, è il segno tangibile che grazie al prezioso lavoro svolto dagli uffici missionari delle diocesi, e delle associazioni ad esso congiunte, come il laboratorio Carità operosa di Taranto, è possibile regalare possibilità, realizzare opere di bene che vanno ben oltre i confini nazionali, sino a giungere dall’altra parte del mondo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Striscia di Gaza, card. Pizzaballa: “Trasferire le popolazioni è immorale, oltre che contrario alle convenzioni internazionali”

“La situazione che si sta vivendo oggi a Gaza è molto grave. La parte sud della città è stata quasi completamente rasa al suolo, al nord l’80% è distrutto. Manca il cibo. Inoltre, e non ne parla nessuno, per il terzo anno i bambini non potranno andare scuola. Non arrivano le medicine: senza antibiotici è […]

Settimana liturgica nazionale, mons. Maniago: “Diventare ciò che celebriamo”

La 75ª Settimana liturgica nazionale si chiude a Napoli con una grande partecipazione di studiosi, pastori e fedeli. Sono stati giorni intensi, segnati da tre parole chiave — contemplazione, azione e speranza — che hanno fatto da filo conduttore ai lavori. Abbiamo chiesto a mons. Claudio Maniago, presidente del Centro di Azione liturgica, di tracciare […]

Festa di santa Teresina, a Specchia tarantina (Martina Franca)

I residenti e i villeggianti di contrada Specchia tarantina (fra Martina Franca e Villa Castelli, strada provinciale 66) festeggiano santa Teresina, venerata nella omonima chiesetta. In preparazione alla festa (che verrà anticipata all’ultima domenica di agosto, secondo vecchia tradizione) fino a sabato 30 agosto, alle ore 19 ci sarà la recita del santo rosario e […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025