Associazionismo cattolico

Fede e solidarietà oltre i confini: il laboratorio missionario della ‘Carità operosa’ di Taranto

16 Apr 2025

di Giada Di Reda

Una storia vocazionale di fede e speranza, quella che giunge dalla Pontificia opera di san Pietro apostolo (Pospa) e coinvolge anche il laboratorio missionario ‘Carità operosa’ di Taranto: il 18 marzo, il giovane pakistano Masih Bashir Niamat, del seminario di Karachi (Pakistan), è stato ordinato sacerdote.

La notizia è giunta direttamente da Roma, e ad essere coinvolto è stato il laboratorio ‘Carità operosa’, che in qualità di officina solidale, da oltre vent’anni, grazie al contributo silenzioso e costante dei suoi volontari, contribuisce a sostenere i progetti missionari di tutto il mondo.

Si tratta di vero e proprio spazio operativo di solidarietà, in cui vengono creati dei lavoretti quali bomboniere, braccialetti, ricami, il cui ricavato è destinato alle missioni.

‘Carità operosa’ è parte integrante del Centro missionario di Taranto, che attraverso un lavoro sinergico con gli uffici missionari delle altre diocesi italiane, opera sotto il coordinamento nazionale della Fondazione Missio (organismo pastorale della Cei), attraverso la promozione di progetti di solidarietà e sostegno nelle missioni in tutto il mondo.

Nata nel 2005, in qualità di “organismo pastorale costituito dalla Conferenza episcopale italiana al fine di sostenere e promuovere, anche in collaborazione con altri enti e organismi, la dimensione missionaria della comunità ecclesiale italiana, con particolare attenzione alla missio ad gentes e alle iniziative di animazione, formazione e cooperazione tra le Chiese” (Statuto, art. 2); Fondazione Missio è il frutto di un lungo cammino di sensibilità missionaria che si è sviluppato nel tempo, grazie al coinvolgimento e alle attività delle chiese locali, degli istituti religiosi, del laicato, delle associazioni e di tanti uomini e donne che, impegnati concretamente sul campo, ci hanno donato nel tempo storie di autentica santità.

Il ringraziamento giunto dal giovane, ormai sacerdote, Masih Bashir Niamat, è il segno tangibile che grazie al prezioso lavoro svolto dagli uffici missionari delle diocesi, e delle associazioni ad esso congiunte, come il laboratorio Carità operosa di Taranto, è possibile regalare possibilità, realizzare opere di bene che vanno ben oltre i confini nazionali, sino a giungere dall’altra parte del mondo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Conclave 2025: un collegio universale con 135 cardinali elettori

Saranno 135 i cardinali elettori chiamati, a partire dal 7 maggio, a eleggere il 267° successore di Pietro. Si tratta del numero ufficiale stabilito alla vigilia del Conclave, al netto di eventuali defezioni personali. Due cardinali hanno già fatto sapere che non parteciperanno per motivi di salute. L’Europa, con 53 membri, mantiene una posizione predominante, […]

San Giuseppe Lavoratore, a Talsano

Si terrà a Talsano la festa di San Giuseppe Divin Lavoratore a cura della parrocchia Maria Ss.ma del Rosario (parroco, don Armando Imperato) e della omonima confraternita; per il lutto per la scomparsa di papa Francesco non ci saranno manifestazioni civili. Giovedì primo maggio alle ore 18 sarà intronizzata la statua di San Giuseppe; seguirà […]

Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025