Arcivescovo

La messa di Pasqua celebrata dall’arcivescovo Miniero a bordo di nave Vespucci

foto G. Leva
22 Apr 2025

Sull’altare allestito sul cassero della nave Vespucci, ormeggiata alla banchina del Castello aragonese, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero ha presieduto la santa messa di Pasqua. Tra i sacerdoti concelebranti, il cappellano di bordo, don Marco Falcone, mentre le letture sono state affidate agli allievi dell’Accademia navale di Livorno.

Alla celebrazione eucaristica su quella che viene definita la nave più bella del mondo hanno partecipato le più alte cariche istituzionali civili e militari, fra le quali l’ammiraglio Aurelio De Carolis, comandante in capo della squadra navale, l’ammiraglio Vincenzo Montanaro, comandante del Comando interregionale Marina Sud (il cui staff ha supportato l’organizzazione della permanenza della nave durante la sosta nel capoluogo ionico), e il commissario prefettizio al Comune, Giuliana Perrotta.

Durante l’omelia, mons. Miniero ha detto: “Abbiamo acquistato nel giorno di Pasqua il diritto di sperare. La fede rende presenti le realtà sperate. E mediante la fede e i sacramenti, Gesù cambia la vita di noi. L’evento della Resurrezione è sorgente di buona vita anche nella società. Siamo chiamati a realizzare come credenti l’uomo nuovo”.
Infine così l’arcivescovo ha riferito a proposito della Vespucci: “Un luogo non solo bello ma significativo per la nostra amata Patria il cui equipaggio si impegna per portare in giro nel mondo il messaggio di pace”.

“È stata una giornata stupenda. Per me, comandante della squadra navale e tarantino, non poteva esserci occasione migliore per celebrare la Pasqua” – ha rimarcato l’ammiraglio De Carolis.

La celebrazione eucaristica si è conclusa con la lettura della preghiera del marinaio.

 

servizio fotografico di G. Leva

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Diocesi

San Giuseppe Lavoratore, a Talsano

Si terrà a Talsano la festa di San Giuseppe Divin Lavoratore a cura della parrocchia Maria Ss.ma del Rosario (parroco, don Armando Imperato) e della omonima confraternita; per il lutto per la scomparsa di papa Francesco non ci saranno manifestazioni civili. Giovedì primo maggio alle ore 18 sarà intronizzata la statua di San Giuseppe; seguirà […]

L’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Basile

Mercoledì 30 aprile don Giuseppe Basile sarà ordinato sacerdote. La celebrazione, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, si svolgerà nella chiesa dello Spirito Santo, in zona Taranto 2, dove egli attualmente espleta l’incarico di vicario parrocchiale. Don Giuseppe è nato a Martina Franca il 14 maggio del ’99 (classe di ferro, come scherzosamente definisce l’anno di […]

In Cattedrale, grande partecipazione di popolo alla messa in suffragio di papa Francesco

Tantissimi fedeli hanno partecipato lunedì 28 aprile nella basilica cattedrale di San Cataldo alla santa messa di suffragio per papa Francesco, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero. Concelebranti, il nostro arcivescovo emerito mons. Filippo Santoro, l’arcivescovo emerito di Potenza, mons. Salvatore Ligorio, il vicario generale mons. Alessandro Greco, i membri del Capitolo metropolitano e numerosi sacerdoti. […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025