A Lizzano la festa patronale di San Pasquale
 
                “La santità non è quella di alcuni uomini e donne fuori dal comune, capaci di compiere gesti eroici e miracolosi, bensì è il vivere la propria vita in modo evangelico, cercando di piacere a Dio e ciò non in virtù delle nostre capacità ma per grazia di Dio, in noi, che possiamo ricevere e sperimentare nella nostra vita sacramentale e nell’ascolto della Parola di Dio. È ciò che ha testimoniato la vita di San Pasquale, con il suo amore all’Eucarestia, con la sua devozione alla Vergine Maria, con la sua attenzione ai poveri”: così don Pompilio Pati, parroco a Lizzano della San Pasquale Baylon, annuncia i festeggiamenti in onore del santo patrono e titolare della parrocchia da lui guidata, che si terranno sabato 17 e domenica 18 maggio. Le celebrazioni costituiscono un impegno alla evangelizzazione ispirato ai valori francescani della semplicità, dell’umiltà, della cordialità e della disponibilità verso le persone. E attorno a questo ammirevole santo dell’Eucarestia, sempre pronto a far innamorare di Dio, la comunità lizzanese si stringerà in queste giornate di festa con il solito calore.
Venerdì 16, giornata conclusiva del triduo, alle ore 17.45 santo rosario, vespri e preghiera al santo; alle ore 18.30, santa messa animata dalla corale Santa Cecilia.
Sabato 17, festa di San Pasquale Baylon, sante messe alle ore 8 e alle ore 11; alle ore 17, in piazza Matteotti, festa della donazione del sangue a cura di Frates, Misericordia e Protezione civile di Lizzano, con la presenza dell’autoemoteca; alle ore 18.30 santa messa solenne e alle ore 19.30 processione con il simulacro del santo; al rientro, sul sagrato, spettacolo pirotecnico; in serata, concerto in piazza Matteotti della banda di Rutigliano diretta dal m° Gaetano Cellamara.
Domenica 18, la mattinata sarà allietata dal giro della banda musicale cittadina ‘Giuseppe Verdi’; in serata, esibizione della scuola di ballo ‘New Dance & Style’ e del gruppo musicale Zigo e Carosello’; alle ore 22 circa, nei pressi del campo sportivo, ci saranno i fuochi pirotecnici della ditta D’Oronzo di Guagnano-Lecce.
Le luminarie saranno allestite dalla ditta Stage Live di Lonadi (Vibo Valentia).
Don Pompilio Pati conclude poi con un suo messaggio alla cittadinanza: “La festa dedicata a San Pasquale ci veda artefici di un rinnovamento della nostra vita interiore ed esteriore con l’aiuto e l’intercessione del Santo che vogliamo onorare con la nostra devozione. È il mio augurio che rivolgo a tutta la comunità di Lizzano: convertiamoci e crediamo al Vangelo (cfr. Mc 1,15)”.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO


 
                        

 
				

