Diocesi

Festa di Maria Ausiliatrice alla San Giovanni Bosco

20 Mag 2025

di Angelo Diofano

Anche quest’anno la comunità parrocchiale della San Giovanni Bosco di Taranto si prepara a vivere con gioia e profonda devozione la festa di Maria Ausiliatrice, cuore della spiritualità salesiana e momento centrale della vita parrocchiale.

Le celebrazioni si apriranno con un triduo di preparazione, da mercoledì 21 a venerdì 23 maggio, durante il quale, alle ore 18.30, verrà celebrata la Santa Messa da don Armando Imperato (parroco al Rosario di Talsano) per accompagnare spiritualmente i fedeli verso la solennità.

La sera di venerdì 23, alle ore 19.30, è prevista una veglia di preghiera dalla comunità delle Suore Figlie di Maria Ausiliatrice, un momento di raccoglimento e meditazione aperto a tutti, in particolare ai giovani e alle famiglie.

La giornata di sabato 24, solennità di Maria Ausiliatrice, sarà scandita da una serie di appuntamenti liturgici e comunitari che coinvolgeranno tutta la realtà parrocchiale: alle ore 8.30, santa messa; ore 9.30, celebrazione eucaristica dedicata agli alunni e al personale della scuola e della formazione professionale delle suore salesiane, per mettere sotto la protezione di Maria il cammino educativo e formativo dei più giovani; ore 18.30, santa messa Solenne nel cortile delle Figlie di Maria Ausiliatrice, presieduta da don Gianpaolo Roma, ispettore dei salesiani dell’Italia Meridionale; la liturgia sarà arricchita dalla partecipazione attiva dei vari gruppi della comunità educativa pastorale, in un clima di festa e preghiera. Al termine della celebrazione partirà la processione con le statue di Maria Ausiliatrice e di San Giovanni Bosco che attraverserà le strade della parrocchia, coinvolgendo fedeli, famiglie, educatori, animatori, bambini e ragazzi. Sarà un’occasione per testimoniare la fede in forma pubblica, esprimendo la devozione popolare e il forte legame con la spiritualità salesiana.
La serata si concluderà nel cortile dell’oratorio con un momento di festa comunitaria, durante il quale non mancheranno animazione a cura delle scuole di ballo, musica, giochi e stand gastronomici, per vivere insieme uno spazio di fraternità, incontro e allegria, nello stile salesiano che unisce fede e festa, spiritualità e vita.

La comunità educativa pastorale invita tutti, le famiglie e i giovani a partecipare e a condividere questi giorni di grazia e comunione.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

In Concattedrale, martedì 4 novembre l’assemblea diocesana

Si svolgerà martedì 4 novembre, alle ore 19 nella Concattedrale ‘Gran Madre di Dio’ l’assemblea diocesana convocata dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero in cui saranno presentate le sintesi delle risposte alle domande formulate nel messaggio dell’arcivescovo per l’inizio del nuovo anno pastorale e rivolte ai consigli parrocchiali. Riportiamo di seguito il testo della convocazione dell’arcivescovo:   “Carissimi […]

La santa messa dell’arcivescovo Ciro Miniero al ‘San Brunone’ per la commemorazione dei defunti

Domenica 2 novembre, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà nella cappella monumentale del cimitero San Brunone la celebrazione eucaristica in suffragio dei defunti nella ricorrenza loro dedicata. La giornata inizierà con il raduno delle autorità civili e militari all’ingresso del luogo sacro da dove alle ore 9.30 partirà il corteo preceduto dalla banda musicale cittadina ‘Giovanni […]

Parrocchia dello Spirito Santo: festa liturgica di Chiara Luce Badano

Mercoledì 29 ottobre la parrocchia dello Spirito Santo ha celebrato la festa liturgica della beata Chiara Luce Badano, in occasione dell’anniversario della nascita. Chiara Luce, giovane appartenente al Movimento dei Focolari, fondato da Chiara Lubich, ha vissuto con profonda fede e straordinaria speranza la sua breve vita, segnata dalla malattia che l’ha colpita a soli […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025