Festa di Maria Ausiliatrice alla San Giovanni Bosco
 
                Anche quest’anno la comunità parrocchiale della San Giovanni Bosco di Taranto si prepara a vivere con gioia e profonda devozione la festa di Maria Ausiliatrice, cuore della spiritualità salesiana e momento centrale della vita parrocchiale.
Le celebrazioni si apriranno con un triduo di preparazione, da mercoledì 21 a venerdì 23 maggio, durante il quale, alle ore 18.30, verrà celebrata la Santa Messa da don Armando Imperato (parroco al Rosario di Talsano) per accompagnare spiritualmente i fedeli verso la solennità.
La sera di venerdì 23, alle ore 19.30, è prevista una veglia di preghiera dalla comunità delle Suore Figlie di Maria Ausiliatrice, un momento di raccoglimento e meditazione aperto a tutti, in particolare ai giovani e alle famiglie.
La giornata di sabato 24, solennità di Maria Ausiliatrice, sarà scandita da una serie di appuntamenti liturgici e comunitari che coinvolgeranno tutta la realtà parrocchiale: alle ore 8.30, santa messa; ore 9.30, celebrazione eucaristica dedicata agli alunni e al personale della scuola e della formazione professionale delle suore salesiane, per mettere sotto la protezione di Maria il cammino educativo e formativo dei più giovani; ore 18.30, santa messa Solenne nel cortile delle Figlie di Maria Ausiliatrice, presieduta da don Gianpaolo Roma, ispettore dei salesiani dell’Italia Meridionale; la liturgia sarà arricchita dalla partecipazione attiva dei vari gruppi della comunità educativa pastorale, in un clima di festa e preghiera. Al termine della celebrazione partirà la processione con le statue di Maria Ausiliatrice e di San Giovanni Bosco che attraverserà le strade della parrocchia, coinvolgendo fedeli, famiglie, educatori, animatori, bambini e ragazzi. Sarà un’occasione per testimoniare la fede in forma pubblica, esprimendo la devozione popolare e il forte legame con la spiritualità salesiana.
La serata si concluderà nel cortile dell’oratorio con un momento di festa comunitaria, durante il quale non mancheranno animazione a cura delle scuole di ballo, musica, giochi e stand gastronomici, per vivere insieme uno spazio di fraternità, incontro e allegria, nello stile salesiano che unisce fede e festa, spiritualità e vita.
La comunità educativa pastorale invita tutti, le famiglie e i giovani a partecipare e a condividere questi giorni di grazia e comunione.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO


 
                        

 
				

