A Taranto

Iniziative di fine anno scolastico all’istituto ‘San Giovanni Bosco’

27 Mag 2025

L’istituto comprensivo San Giovanni Bosco di Taranto invita a partecipare a un doppio appuntamento: il primo per salutare l’anno scolastico in allegria e far conoscere i talenti degli studenti; il secondo per raccontare le esperienze ‘Erasmus+’, che durante l’anno hanno coinvolto studenti e docenti, offrendo una grande occasione di studio, formazione e scambio culturale in diversi Paesi europei. Saranno due appuntamenti densi di significato per unire il valore della scuola come motore di rinascita locale e il suo ruolo centrale nel dialogo con l’Europa.

La prima giornata avrà luogo giovedì 29  maggio al plesso Lorenzini in via Polibio, in un evento non rappresenta solo un momento conclusivo dell’anno scolastico, ma un gesto concreto di bellezza e speranza, con la scuola che si fa voce, palcoscenico e cuore pulsante di una comunità che ha tanto da raccontare e di bambini e ragazzi che rappresentano il nostro futuro. La serata, che accenderà le luci su un patrimonio educativo e umano che merita visibilità, si svolgerà nel seguente modo: alle ore 8.30, festa dei piccoli per gli alunni della scuola dell’infanzia e della primaria, che saluteranno l’anno trascorso con canti, sorrisi e tanta allegria, circondati dall’affetto di insegnanti e genitori; alle ore 17.45, spettacolo di teatro e danza ‘Emozioni in Movimento’, una suggestiva rappresentazione a cura degli esperti A. Santoro e A. Laneve, che hanno saputo unire corpo, parola e sentimento in un meraviglioso viaggio artistico per narrare le meravigliose leggende della nascita di Europa e di Taranto; alle ore 19.30, gran concerto finale ‘La musica unisce’ con il saggio musicale delle classi ad indirizzo musicale della scuola secondaria di primo Grado, accompagnato dal coro delle voci bianche, dal  coro dei docenti e  dal coro delle classi quinte della primaria.

Il secondo appuntamento avrà luogo venerdì 30 maggio nella ‘Sala Azzurra’ sempre nel plesso Lorenzini, intitolato ‘Evento di disseminazione Erasmus+’ e sarà occasione per raccontare i traguardi raggiunti con le esperienze di mobilità internazionale, che hanno fortemente arricchito professionalmente e culturalmente docenti e studenti dell’istituto. Sarà ospite la prof.ssa Cinzia Perniola, ambasciatrice Erasmus+, che condividerà le opportunità di apprendimento e crescita personale offerte dal programma sia agli studenti sia ai docenti, consentendo loro di ampliare le proprie conoscenze metodologiche, le strategie di apprendimento e sperimentare nuovi strumenti tecnologici e didattici, confrontandosi con un contesto internazionale.

La giornata prevede alle ore 11 la condivisione da parte di docenti e studenti  delle attività svolte all’estero, dei momenti salienti, delle opportunità di apprendimento, delle esperienze e conoscenze acquisite in questa emozionante esperienza di crescita culturale e personale. All’incontro prenderanno parte la dott.ssa Floriana Bottiglia, dirigente scolastica, la già citata prof.ssa Cinzia Perniola, ambasciatrice Erasmus+ e una rappresentanza dello staff dirigenziale. In programma: i saluti istituzionali, le presentazioni delle mobilità in Portogallo e Irlanda; la proiezione di video sulle esperienze di job-shadowing e mobilità studentesca; interventi diretti di studenti e docenti coinvolti; la consegna dei diplomi; la presentazione del corso co-finanziato Erasmus+ ‘Financial Education’; lo spazio aperto al dialogo con le famiglie.

Questo evento vuole dare voce ai protagonisti della crescita internazionale della scuola, mostrando l’impatto positivo delle opportunità europee sulla didattica, sull’inclusione e sul futuro dei giovani. Grazie a queste esperienze, infatti, migliaia di giovani possono non solo migliorare le proprie competenze linguistiche, ampliare i propri orizzonti culturali e sviluppare una maggiore autonomia personale e professionale, ma soprattutto confrontarsi con altre culture e sviluppare soft skills e competenze chiave fondamentali per il loro futuro.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Striscia di Gaza, card. Pizzaballa: “Trasferire le popolazioni è immorale, oltre che contrario alle convenzioni internazionali”

“La situazione che si sta vivendo oggi a Gaza è molto grave. La parte sud della città è stata quasi completamente rasa al suolo, al nord l’80% è distrutto. Manca il cibo. Inoltre, e non ne parla nessuno, per il terzo anno i bambini non potranno andare scuola. Non arrivano le medicine: senza antibiotici è […]

Tra inquietudine e speranza: oggi, 28 agosto, ricorre Sant’Agostino d’Ippona

Oggi, 28 agosto, la Chiesa celebra la memoria di Sant’Agostino, padre e dottore della Chiesa, la cui eredità risuona sempre più attuale e vicina al cuore dell’uomo. Una conversione avvenuta in età adulta, un pensatore instancabile e cercatore di verità, egli è testimone di un cuore inquieto che trova pace solo in Dio. È eloquente […]

Sella (Don Bosco 2000), “L’aggressione subita dalla nave Ocean Viking è fatto gravissimo e inaccettabile”

“L’aggressione subita dalla nave Ocean Viking nei giorni scorsi da parte della Guardia costiera libica è un fatto gravissimo e inaccettabile. Sparare per venti minuti consecutivi contro un’imbarcazione umanitaria che aveva appena tratto in salvo decine di persone, tra cui minori, significa attentare deliberatamente alla vita di migranti innocenti e di operatori impegnati in missioni […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025