Festa della Madonna del Galeso e di San Paolo VI

Anche quest’anno, al Paolo VI si celebrano i festeggiamenti per la Madonna del Galeso, ai quali sono associati anche quelli per San Paolo VI, che si terranno dal 29 maggio al primo giugno.
“È motivo di gioia per il quartiere, che da ormai più di sessant’anni si raccoglie intorno all’immagine della Vergine Maria – ha commentato il parroco della Madonna del Galeso, don Salvatore Magazzino -. Questa festa è molto sentita ed è motivo di memoria per coloro che vivono nel Paolo VI dagli inizi,, ricordando il contributo di tante persone di buona volontà nel realizzare le opere delle parrocchia, lo storico momento del passaggio di San Paolo VI, il vedere il realizzarsi delle opere di urbanizzazione. Oggi si possono constatare le le conquiste fatte da coloro che ci hanno preceduto e del grande apporto della parrocchia, dalla testimonianza della fede fino al contributo sociale. Agli inizi, infatti, la parrocchia era il centro di tutti i servizi sociali, lì arrivava la posta per gli abitanti, lì c’era la possibilità di incontrarsi o effettuare visite mediche.
Celebrare la festa della Madonna del Galeso assieme a quella di san Paolo VI – ha aggiunto – significa rinnovare nella fede questo impegno missionario che vede la parrocchia come il centro di questo impegno”.
Il programma prevede il triduo dal 29 al 31 maggio con il santo rosario meditato alle ore 18.30 e la santa Messa con predicazione alle ore 19.
Per quanto riguarda i festeggiamenti esterni, giovedì 29 maggio alle ore 20.30 andrà in scena la commedia dialettale del Gruppo Teatro San Giuseppe.
Venerdì 30 alle ore 20 si terrà l’esibizione delle scuole di ballo e sabato 31 alle ore 20.30 avrà luogo la proiezione della finale di Champions League.
Domenica primo giugno dopo la santa messa delle ore 18, si snoderà la processione per le vie della parrocchia, accompagnata dalla banda musicale di Crispiano. Infine, alle ore 20.30, nella cornice delle luminarie, spettacolo musicale chitarra-bar con Davide Panico.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

