Diocesi

Martina Franca, tredicina itinerante per la festa di Sant’Antonio

09 Giu 2025

di Angelo Diofano

“La comunità parrocchiale di Sant’Antonio in Martina Franca in occasione della tredicina in onore del patrono vive con profonda partecipazione il momento di preparazione alla festa del 13 giugno. La chiesa parrocchiale dal mattino fino a tarda serata è meta del pellegrinaggio di tanti Martinesi che si affidano al Santo dí Padova. Particolarmente sentiti sono i due appuntamenti serali: la predicazione durante la messa vespertina e la preghiera itinerante in 13 vie del territorio parrocchiale a cui si uniscono molti fedeli. Particolarmente atteso è il giorno della festa: la concelebrazione presieduta dall’arcivescovo Ciro Miniero inaugura il momento della festa con la benedizione del pane che è donato grazie alla generosità della confraternita e di tanti fedeli a tutti i cittadini che si radunano in piazza. In serata, dopo la celebrazione, la solenne processione e un concerto concluderanno i festeggiamenti al grande santo a cui la comunità si affida in questi giorni di particolare grazia”.

Con queste parole don Mimmo Sergio, parroco della Sant’Antonio a Martina Franca, commenta i festeggiamenti del santo titolare a cura della parrocchia e dell’arciconfraternita dell’Immacolata degli Artieri (priore, Claudio Carrieri).

La tredicina itinerante, con inizio alle ore 21, farà tappa martedì 10 in via Oberdan 3; mercoledì 11 in via Berardo Leone 1 e giovedì 12 in corso Messapia.

Giovedì 12, vigilia della festa, sante messe saranno celebrate alle ore 9 (presieduta da padre Pio Callegari, dell’istituto missionari della Consolata) e alle ore 19.30 (don Stefano Bruno, parroco alla San Giorgio martire, di Locorotondo). Dopo la tredicina in corso Messapia, si tornerà in chiesa per la celebrazione del transito di Sant’Antonio.

Venerdì 13, festa del santo, in mattinata le celebrazioni eucaristiche si terranno alle ore 9 (presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, con la benedizione e la distribuzione del pane) e alle ore 11 (presieduta dal vicario episcopale ad omnia mons. Alessandro Greco); a mezzogiorno avrà luogo la benedizione dei bimbi e delle mamme in attesa che si affidano a Sant’Antonio; alle ore 19, santa messa presieduta dal parroco don Mimmo Sergio; alle ore 20 uscirà la processione che percorrerà: via Valle d’Itria, via D’Annunzio, via C. Battisti, viale Europa, via B. Regina, corso Messapia e piazzetta Sant’Antonio. Accompagnerà la processione la banda musicale ‘Città di Martina Franca’ diretta dal m° Caterina Santoro. Il parroco invita i papà e gli uomini della comunità parrocchiale a dare la propria adesione per portare a spalla il simulacro del santo.

Al rientro della processione i festeggiamenti proseguiranno in villa Garibaldi con il concerto dei “’WakeUp Gospel Project’; durante la serata il comitato ‘Corso Messapia & dintorni’ realizzerà stand degustativi.

Non mancheranno le luminarie della ditta Ciaccia di Cisternino e lo sparo di petardi della ditta Itria Fireworks di Martina Franca.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Spirito Santo, missione con il quadro della Madonna di Pompei

Da giovedì 27 a domenica 30 di novembre la parrocchia Spirito Santo di Taranto vivrà la ‘Missione mariana del Rosario di Pompei’. Fondata il 7 ottobre del 1967 nel rione Toscano, oggi più conosciuta come la zona di Taranto2, la parrocchia ha maturato in tutti questi lunghi anni un legame forte con Pompei tanto da […]

Giornata diocesana della gioventù 2025: Testimoni di speranza e costruttori di pace

Domenica 23 novembre, nella cornice accogliente della parrocchia Santa Teresa di Taranto, si è svolta la Giornata diocesana della gioventù, che ha radunato adolescenti e giovani provenienti da parrocchie, gruppi, movimenti e associazioni della realtà ecclesiale tarantina. La giornata, organizzata dal Servizio diocesano per la pastorale giovanile, è stata pensata come un intreccio di gioco, […]

Il ‘Buon Santa Cecilia’ dell’arcivescovo Ciro Miniero

Nella mattina, sabato 22 novembre, alle ore 5.30, nella basilica cattedrale di San Cataldo, si è svolto il rito della ‘prima squilla’ della festa di Santa Cecilia. Davanti a una folla strabocchevole, con molti giovani e famiglie al completo, alla presenza del sindaco Piero Bitetti in fascia tricolore, il parroco mons. Emanuele Ferro ha detto, […]
Hic et Nunc

Ecco i consiglieri regionale di Taranto tra sorprese e bocciature inattese

Poche riconferme, molti volti nuovi e tante sorprese… in agrodolce. È questo l’esito delle elezioni regionali per Taranto che vede sostanzialmente confermato l’equilibrio politico espresso pochi mesi fa, con l’elezione a sindaco di Piero Bitetti. La valanga di voti che ha consentito di essere eletti ad alcuni consiglieri baresi e che ha lasciato fuori dal […]

Decaro nuovo governatore di Puglia ma l'astensione arriva al 60 per cento

È stato tra il 13 e il 18 per cento, nelle città pugliesi, il calo di affluenza, che per l’intera regione ha fermato l’asticella al 41,83%, con una differenza complessiva di quasi meno 15%, rispetto al 56,43% di cinque anni fa. Taranto è penultima (col 40,6%), seguita da Foggia. Questo è il dato più importante, […]

La domenica del Papa - Rinnovare lo slancio della Chiesa verso la piena unità

“Immensa tristezza”: così papa Leone XIV esprime il suo dolore, “forte”, per i rapimenti di sacerdoti, fedeli e studenti avvenuti in Nigeria e Camerun; “soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate”. È ancora sul sagrato della basilica di San Pietro, il Papa, ha appena concluso la celebrazione eucaristica […]
Media
26 Nov 2025