Mons. Angelo Panzetta nuovo arcivescovo di Lecce

Sua Eccellenza reverendissima mons. Ciro Miniero, arcivescovo metropolita di Taranto, insieme a tutta la Chiesa diocesana, si unisce alla gioia dell’arcidiocesi di Lecce per la nomina di Sua Eccellenza reverendissima mons. Angelo Raffaele Panzetta oggi nominato da papa Leone XIV, arcivescovo metropolita di Lecce; succede così a mons. Michele Seccia del quale è stato coadiutore. Monsignor Panzetta è nativo di Pulsano, figlio di questa terra tarantina. A lui le felicitazioni e la preghiera per un fecondo ministero
Mons. Angelo Raffaele Panzetta è nato il 26 agosto 1966 a Pulsano, in provincia ed arcidiocesi metropolitana di Taranto. Ha frequentato il seminario minore e successivamente è entrato nel Pontificio seminario regionale pugliese Pio XI di Molfetta concludendo gli studi con il baccalaureato in Teologia.
Ha ricevuto l’ordinazione sacerdotale il 14 aprile 1993.
Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: dottorato in Teologia morale alla Pontificia Accademia Alfonsiana di Roma (2000); viceparroco a Pulsano; segretario particolare dell’arcivescovo, mons. Benigno Papa; assistente ecclesiastico dei Medici cattolici e dell’Istituto secolare delle missionarie della Regalità di Cristo per la Metropolia di Taranto; ha diretto l’ufficio diocesano poi quello regionale per la Pastorale familiare; docente di Teologia morale all’istituto di Scienze religiose metropolitano San Giovanni Paolo II di Taranto e all’Istituto teologico Santa Fara di Bari e l’Istituto teologico pugliese Regina Apuliae di Molfetta; padre spirituale nel seminario interdiocesano di Poggio Galeso (2000-2002); assistente spirituale diocesano della Comunità Gesù Ama del Rinnovamento Carismatico Cattolico (2006-2019); collaboratore pastorale a Martina Franca, Montemesola, Taranto e Carosino; padre spirituale nel Pontificio seminario regionale pugliese Pio XI di Molfetta (2008-2011); docente, vicepreside (2008-2011) e preside alla Facoltà teologica pugliese (2011-2019).
Il 7 novembre 2019 è stato nominato arcivescovo di Crotone-Santa Severina, ricevendo la consacrazione episcopale il 27 dicembre successivo. Tra il 2021 e il 2022 è stato anche amministratore apostolico di Catanzaro-Squillace.
In seno alla Conferenza episcopale italiana è membro della Commissione episcopale per l’Educazione cattolica, la scuola e l’università.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

