In cammino verso il Giubileo dei giovani
In un clima di gioia e profonda spiritualità, venerdì 20 giugno si è svolto nella parrocchia di San Nunzio Sulprizio a Taranto la cerimonia del mandato diocesano per i giovani che parteciperanno al Giubileo dei giovani, in programma a Roma dal 28 luglio al 3 agosto. L’incontro, promosso e organizzato dal servizio diocesano per la pastorale giovanile, ha rappresentato un momento significativo di preghiera e di comunione per i ragazzi e le ragazze che si apprestano a vivere questa esperienza di Chiesa universale.
A presiedere la celebrazione è stato mons. Alessandro Greco, vicario generale ‘ad omnia’, che ha accompagnato i presenti con parole cariche di speranza e responsabilità: “Andate a Roma non come semplici partecipanti, ma come testimoni del Vangelo. Portate con voi la luce di Cristo, perché altri possano riconoscerlo attraverso i vostri gesti, il vostro entusiasmo e la vostra fede giovane e viva”.
Durante il momento di preghiera, intenso e partecipato, è stato conferito ai giovani il mandato ufficiale, segno dell’invio della Chiesa tarantina verso il grande appuntamento giubilare. In tale occasione sono state anche distribuite le croci del Giubileo, simbolo di appartenenza e impegno, insieme alle magliette realizzate dalla pastorale giovanile, segno visibile di una comunità in cammino.

Alla celebrazione hanno preso parte i giovani provenienti da diverse realtà parrocchiali della diocesi: San Nunzio Sulprizio (Taranto), Sant’Antonio (Taranto), SS. Crocifisso (Taranto), Oratorio Figlie Maria Ausiliatrice (Taranto) nonché alcuni rappresentanti dei gruppi giovanili di Grottaglie (parrocchia del Carmine) e Carosino. La varietà dei luoghi di provenienza ha reso ancora più evidente la ricchezza e la bellezza del tessuto giovanile della nostra Chiesa locale, che si prepara a vivere un’esperienza di fede, condivisione e fraternità insieme a migliaia di altri giovani da tutta Italia e dal mondo.
Il momento si è concluso con la benedizione finale e un invito a vivere questo cammino con cuore aperto e spirito di servizio. Non sarà solo un viaggio a Roma, ma un’occasione per riscoprire la bellezza di appartenere alla Chiesa e per lasciarsi interrogare da ciò che lo Spirito suggerisce oggi alle nuove generazioni. Il mandato ricevuto è un segno chiaro: i giovani non sono il futuro della Chiesa, ma il suo presente vivo e pulsante.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO





