Ecclesia

Giubileo dei sacerdoti: “Ci vuole uno sguardo, una presenza di Gesù che mi conosce, mi commuove e interpreta”

La meditazione dell’arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini su ‘Sacerdoti, annunciatori della speranza’

26 Giu 2025

“Questo Giubileo pretende che ci mettiamo in cammino, di non stare seduti: c’è una grazia da ricevere”: così mons. Mario Delpini, arcivescovo di Milano, durante la meditazione sul tema ‘Sacerdoti, annunciatori della speranza’, nella chiesa di San Salvatore in Lauro a Roma, curata in occasione del Giubileo dei sacerdoti. L’arcivescovo ha esordito sottolineando la stima che nutre verso i parroci e ha proseguito soffermandosi sulla chiamata di San Matteo nel Vangelo.

mons. Mario Delpini foto Siciliani Gennari-Sir

“Gesù – ha ricordato – vede un uomo seduto al banco delle imposte, vincolato alla sua professione, un uomo che forse si riteneva arrivato e rassegnato alla sua posizione. Gesù lo chiama e gli dice ‘seguimi’. Dovremmo interrogarci e dire: non è che per caso anch’io sono un uomo seduto? Uno che ormai si è assestato in un ministero, in una professione che si ripete tutti i giorni? È un’immagine un po’ deprimente – ha avvertito – ma credo che ciascuno di noi si chieda di cosa siamo appassionati. A volte ai preti capita di essere guardati secondo uno schema, come dei funzionari, rinchiusi in una casella. La parola ‘seguimi’ e la risposta di Matteo significa, secondo me, che pur essendo assestato nella sua professione, Matteo aveva un’inquietudine, una nostalgia di qualcosa di meno sicuro, capace di dare un senso. La storia di Matteo comincia con uno sguardo: Gesù lo vede e interpreta quello che lui non si decide a fare. Se non c’è uno sguardo che legge dentro e interpreta il bisogno di santità che abbiamo fin dall’inizio del percorso di consacrazione che un po’ si è appannato per cui siamo diventati dei funzionari. Ci vuole uno sguardo, una presenza di Gesù che mi conosce, mi commuove e interpreta”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Card. Battaglia: “Fermare le guerre. Se non per Dio, fatelo per quel poco di umano che ancora ci tiene in piedi”

“Il pianeta risuona tamburi di guerra da ogni direzione dell’orizzonte. In Ucraina tredicimila civili cancellati dal fuoco; a Gaza cinquantasettemila vite spente come candele nella corrente in ventuno mesi d’assedio; dal Sudan quattro milioni di corpi in marcia alla ricerca di un fazzoletto d’ombra; in Myanmar tre milioni e mezzo di volti dispersi fra cenere […]

Iniziati a Talsano i festeggiamenti per la Madonna del Carmine

Con il rito d’intronizzazione del simulacro mariano e l’offerta della cera all’edicola della Madonna del Carmine, dove ebbe origine la devozione a lei dedicata, sono iniziati lunedì 7 i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine a Talsano, a cura della omonima confraternita (priore, Domenico Curci). Le celebrazioni proseguiranno mercoledì 9 con la santa messa […]

Un solo cuore, una sola Chiesa: il giubileo dei seminaristi con papa Leone XIV

Un canto semplice, ma carico di fede e speranza, ha riempito la Basilica di San Pietro all’ingresso del Santo padre. Eravamo in migliaia, seminaristi provenienti da 57 Paesi, uniti da un’unica chiamata e da un unico desiderio: offrire la nostra vita a Cristo e alla sua sposa, la Chiesa. Quel canto, intreccio di popoli, lingue […]
Hic et Nunc

Troppi dubbi e incertezze: slitta l'accordo a Palazzo Chigi sull'acciaio

Voleva chiudere l’accordo di programma in 48 ore, a costo di restare a lavoro ad oltranza, il ministro per le Imprese Adolfo Urso. “Senza un’Aia come quella che deve essere deliberata dalla Conferenza dei servizi sulla sostenibilità anche sul piano sanitario, non soltanto ambientale – aveva dichiarato, riferendosi alla incombente sentenza del tribunale di Milano […]

Iniziati a Talsano i festeggiamenti per la Madonna del Carmine

Con il rito d’intronizzazione del simulacro mariano e l’offerta della cera all’edicola della Madonna del Carmine, dove ebbe origine la devozione a lei dedicata, sono iniziati lunedì 7 i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine a Talsano, a cura della omonima confraternita (priore, Domenico Curci). Le celebrazioni proseguiranno mercoledì 9 con la santa messa […]

Ecco la giunta comunale: 9 assessori ma solo 4 sono consiglieri eletti

Taranto ha la nuova giunta comunale. A conclusione di una lunga e complessa serie di confronti politici, il sindaco Piero Bitetti ha finalmente varato la compagine amministrativa che è composta, almeno per ora, di nove assessori, uno dei quali ha anche funzione di vicesindaco: Mattia Giorno, il consigliere di gran lunga più suffragato nelle amministrative […]
Media
09 Lug 2025