Solidarietà

Piccoli ucraini ospiti in diocesi per riassaporare la felicità

01 Lug 2025

di Toni Cappuccio

Nel segno della più stretta collaborazione tra la nostra Caritas ed una ong di Bergamo operante in Ucraina, è nata questa bella iniziativa di cooperazione umanitaria in favore di un gruppo di ragazzi di una scuola di un remoto villaggio rurale di Berestyn nell’Oblast orientale della regione ucraina di Kharkiv, una zona, in questo periodo, particolarmente esposta agli attacchi delle forze russe. 

Di questa ong fa attivamente parte una nostra connazionale, la dott.ssa Adelaide Strada, figlia di Annibale, referente della Caritas parrocchiale della chiesa di San Carlo Borromeo in San Marzano di San Giuseppe, una parrocchia molto attiva in quel bel lembo di terra della nostra provincia. 

Ed ecco l’idea di una bella iniziativa di concreta solidarietà sociale: ospitare per 15 giorni nella nostra provincia un gruppo di piccoli studenti con relativi accompagnatori insegnanti.
Dopo gli opportuni provvedimenti burocratici concordati con il consiglio comunale di Berestyn della regione di Kharkiv, il Consolato ucraino in Italia ed ovviamente con il parroco della parrocchia di San Marzano, don Cosimo Rodia, è stato reso possibile questo bel progetto, finanziato dalla stessa parrocchia con il contributo volontariato di altre parrocchie della diocesi.
La comitiva ucraina, agli inizi di giugno, è giunta a San Marzano negli accoglienti locali della parrocchia, con la fattiva collaborazione del Comune per le tante iniziative di puro divertimento ludico previste. Vi è rimasta fino al mattino di mercoledì 11 perpoi trasferirsi nel pomeriggio a Taranto, dove è stata ospitata nel centro di accoglienza della Caritas diocesana in città vecchia. Dopo la sistemazione nelle stanze e relativa merenda, la comitiva ha effettuato una visita guidata al castello aragonese. In serata, nell’accogliente cortile del centro, gran festa in compagnia del gruppo “Children of the Sun” (bambini che suonano la batteria) della parrocchia San Pio X. A conclusione un buffet ristoratore. Ed infine tutti a nanna!

Giovedì 12 giugno, come da desiderio della comitiva, grazie alla sensibilità dei responsabili della benemerita Jonian Dolphin Conservation, alle ore 9 c’è stato l’imbarco, al molo Sant’Eligio, sul catamarano messo a disposizione  per una gita didattica alla visione dei delfini; al ritorno, breve visita alla sede dell’associazione con relativo feed back dell’interessante esperienza. 

In serata, visita della cattedrale di San Cataldo, giro alla scoperta della città vecchia e cena nella mensa del centro di accoglienza. 

Il 15 giugno, infine, la partenza per l’Ucraina, con gli occhi lucidi per la commozione di quei ragazzi che hanno assaporato una pur breve parentesi di felicità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

La santa messa dell’arcivescovo Ciro Miniero al ‘San Brunone’ per la commemorazione dei defunti

Domenica 2 novembre, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà nella cappella monumentale del cimitero San Brunone la celebrazione eucaristica in suffragio dei defunti nella ricorrenza loro dedicata. La giornata inizierà con il raduno delle autorità civili e militari all’ingresso del luogo sacro da dove alle ore 9.30 partirà il corteo preceduto dalla banda musicale cittadina ‘Giovanni […]

Parrocchia dello Spirito Santo: festa liturgica di Chiara Luce Badano

Mercoledì 29 ottobre la parrocchia dello Spirito Santo ha celebrato la festa liturgica della beata Chiara Luce Badano, in occasione dell’anniversario della nascita. Chiara Luce, giovane appartenente al Movimento dei Focolari, fondato da Chiara Lubich, ha vissuto con profonda fede e straordinaria speranza la sua breve vita, segnata dalla malattia che l’ha colpita a soli […]

Alla parrocchia San Pasquale, un laboratorio musico-emozionale

Venerdì 31 ottobre a  Taranto alle ore 17 alla pinacoteca-museo Sant’Egidio della chiesa di San Pasquale Baylon si terrà un Laboratorio musico-emozionale ‘IT.A.CÀ for kids – I suoni delle emozioni’, a cura de La Palomba aps, IsacPro coop sociale, Plasticaqqua aps, ConTatto aps, Pinacoteca-museo Sant’Egidio Il laboratorio musico-emozionale, dedicato alle famiglie, è un percorso in […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025