Piccoli ucraini ospiti in diocesi per riassaporare la felicità

Nel segno della più stretta collaborazione tra la nostra Caritas ed una ong di Bergamo operante in Ucraina, è nata questa bella iniziativa di cooperazione umanitaria in favore di un gruppo di ragazzi di una scuola di un remoto villaggio rurale di Berestyn nell’Oblast orientale della regione ucraina di Kharkiv, una zona, in questo periodo, particolarmente esposta agli attacchi delle forze russe.
Di questa ong fa attivamente parte una nostra connazionale, la dott.ssa Adelaide Strada, figlia di Annibale, referente della Caritas parrocchiale della chiesa di San Carlo Borromeo in San Marzano di San Giuseppe, una parrocchia molto attiva in quel bel lembo di terra della nostra provincia.
Ed ecco l’idea di una bella iniziativa di concreta solidarietà sociale: ospitare per 15 giorni nella nostra provincia un gruppo di piccoli studenti con relativi accompagnatori insegnanti.
Dopo gli opportuni provvedimenti burocratici concordati con il consiglio comunale di Berestyn della regione di Kharkiv, il Consolato ucraino in Italia ed ovviamente con il parroco della parrocchia di San Marzano, don Cosimo Rodia, è stato reso possibile questo bel progetto, finanziato dalla stessa parrocchia con il contributo volontariato di altre parrocchie della diocesi.
La comitiva ucraina, agli inizi di giugno, è giunta a San Marzano negli accoglienti locali della parrocchia, con la fattiva collaborazione del Comune per le tante iniziative di puro divertimento ludico previste. Vi è rimasta fino al mattino di mercoledì 11 perpoi trasferirsi nel pomeriggio a Taranto, dove è stata ospitata nel centro di accoglienza della Caritas diocesana in città vecchia. Dopo la sistemazione nelle stanze e relativa merenda, la comitiva ha effettuato una visita guidata al castello aragonese. In serata, nell’accogliente cortile del centro, gran festa in compagnia del gruppo “Children of the Sun” (bambini che suonano la batteria) della parrocchia San Pio X. A conclusione un buffet ristoratore. Ed infine tutti a nanna!
Giovedì 12 giugno, come da desiderio della comitiva, grazie alla sensibilità dei responsabili della benemerita Jonian Dolphin Conservation, alle ore 9 c’è stato l’imbarco, al molo Sant’Eligio, sul catamarano messo a disposizione per una gita didattica alla visione dei delfini; al ritorno, breve visita alla sede dell’associazione con relativo feed back dell’interessante esperienza.
In serata, visita della cattedrale di San Cataldo, giro alla scoperta della città vecchia e cena nella mensa del centro di accoglienza.
Il 15 giugno, infine, la partenza per l’Ucraina, con gli occhi lucidi per la commozione di quei ragazzi che hanno assaporato una pur breve parentesi di felicità.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

