Diocesi

Martina Franca, entra nel vivo la festa patronale

03 Lug 2025

di Angelo Diofano

Venerdì 4 luglio a Martina Franca entrano nel vivo i festeggiamenti patronali in onore dei santi patroni Martino e Comasia. Alle ore 19 ci sarà la santa messa con la benedizione dei portatori. Alle ore 20: è prevista la consegna del ‘Sigillo martiniano’ al prof. Giovanni Liuzzi, storico, e la presentazione del suo studio ‘Le origini di Martina’. La serata si concluderà alle ore 21 in piazza Plebiscito con il complesso bandistico Città di Martina Franca, diretto dal m° Caterina Santoro.

Sabato 5 avrà luogo l’iniziativa ‘Aggiungi un posto a tavola’ in cui sarà offerto il pranzo a domicilio ad alcune famiglie bisognose a cura del comitato festa patronale in collaborazione con le confraternite S.S. Sacramento dei Laici, Natività e Dolori della Beata Vergine Maria, Maria S.S. Assunta, l’associazione Anteas e le Caritas parrocchiali della vicaria. Alle ore 19.30 da Palazzo ducale, corteo guidato dal sindaco Gianfranco Palmisano e dall’amministrazione comunale con le autorità civili e militari diretto in basilica per l’offerta dei ceri e la benedizione alla città: alle ore 21, accensione delle artistiche luminarie della ditta Faniuolo da Putignano (interamente donate dall’azienda Happycasa) ed esibizione in piazza XX Settembre del Gran concerto bandistico ‘Città di Rutigliano’ diretta dal m° Gaetano Cellamara.

Domenica 6, solennità di San Martino e Santa Comasia, alle ore 11 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà il solenne pontificale. Dopo la santa messa delle ore 18.30, avrà luogo la processione con le statue dei santi patroni (portate a spalla da giovani, adulti, uomini e donne) che attraverserà numerose vie della città, con una sosta di preghiera per gli ammalati nell’ospedale Valle d’Itria. La processione sarà accompagnata dal Gran concerto bandistico ‘Città di Rutigliano’ diretto dal m° Gaetano Cellamara e dal complesso bandistico ‘Città di Martina Franca’ diretto dal m° Caterina Santoro. Al rientro, alle 21.30, si terrà la santa messa. Alle ore 22, in piazza Plebiscito, si esibirà il Gran concerto bandistico Città di Rutigliano. La giornata si concluderà alle 23.30 con uno spettacolo piromusicale a cura della ditta Itria Fireworks al parcheggio Orti del Duca, in Valle d’Itria.

Lunedì 7, alle ore 19, nella basilica di San Martino, si terrà la santa messa di ringraziamento; alle ore 20, la rassegna dei cori parrocchiali ‘Note in Canto’ e alle ore 22 è previsto il concerto offerto dall’amministrazione comunale.

Le celebrazioni saranno animate dal coro della basilica diretto dal m° Antonella Ignatti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla parrocchia San Pasquale, un laboratorio musico-emozionale

Venerdì 31 ottobre a  Taranto alle ore 17 alla pinacoteca-museo Sant’Egidio della chiesa di San Pasquale Baylon si terrà un Laboratorio musico-emozionale ‘IT.A.CÀ for kids – I suoni delle emozioni’, a cura de La Palomba aps, IsacPro coop sociale, Plasticaqqua aps, ConTatto aps, Pinacoteca-museo Sant’Egidio Il laboratorio musico-emozionale, dedicato alle famiglie, è un percorso in […]

Laudato si’: una strada segnata verso la cura e la responsabilità per il creato

A dieci anni dalla pubblicazione della Laudato si’ è possibile fare un primo bilancio sull’incidenza di questo documento così particolare e che tocca la vita di tutti gli abitanti del pianeta. Il primo elemento innovativo che vorrei sottolineare è quello del linguaggio. È vero che potrebbe essere inquadrato nel solco dei documenti della dottrina sociale […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025