A Taranto

‘Cielo nell’Isola’: oggi, venerdì 4, parte il progetto di mappatura della toponomastica popolare

04 Lug 2025

La città vecchia è un tesoro di storie che affiorano in vicoli poco conosciuti e slarghi maltenuti. È nelle tradizioni, nei detti, negli aneddoti che gli stessi abitanti dell’isola talvolta perdono nel passaggio da una generazione ad un’altra, che trova casa una memoria autentica, non viziata, necessaria per guardare al futuro senza snaturarsi.
Da qui, nell’ambito di una serie di attività di rigenerazione urbana, l’idea promossa dagli archeologi di Ethra e subito sposata da Symbolum ets, capofila del progetto finanziato da Fondazione con il Sud chiamato “L’Isola che accoglie”: una mappatura della toponomastica popolare della Città vecchia.

Per il progetto ‘Cielo nell’Isola’, sono stati mappati dagli archeologi di Ethra e dall’artista tarantina Simona Anna Gentile una ventina di luoghi, a cui sono stati assegnati altrettanti qr-code con la storia del luogo e il suo nome tradizionale per un vero e proprio tour di due ore, con gli abitanti della città vecchia a fare da guida e fruibile ai visitatori da oggi, venerdì 4 luglio.

Poi Simona Anna Gentile, supportata da Franca Lenti, Marianna Bolognini, Rita Valente, Samia e Adriana Ressa, ha fatto il resto, raccogliendo le testimonianze di residenti in città vecchia e creando bozzetti con i nomi dei luoghi ‘riscoperti’, anche questi visibili sul posto in digitale, fino alla realizzazione, nella fase finale, di un suggestivo dipinto murale fortemente identitario, realizzato su uno dei muri perimetrali del centro san Gaetano da lei e dai bambini e della bambine di piazzetta san Gaetano, che ne hanno dipinto la cornice con vernici ad acqua.

Oggi, venerdì 4 luglio, alle ore 19 da piazza Fontana, dopo i saluti di don Emanuele Ferro, ci sarà la presentazione del progetto, chiamato ‘Cielo nell’Isola’, con un percorso tra vicoli e racconti, accompagnati dall’artista Simona Anna Gentile, da Antonio Solito, da Nicoletta Lenti e dagli archeologi di Ethra, fino al Centro San Gaetano dove verrà scoperto il murale e spiegato il suo significato.

Un evento gratuito con prenotazione obbligatoria al: 379 118 2464

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

In vendita i panettoni artigianali del laboratorio penitenziario Fieri potest pastry lab

Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato. Si tratta di un progetto unico, promosso dalla […]

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025