A Taranto

Piano rifiuti e decoro urbano: ora servono azioni concrete

ph Giustizia per Taranto
11 Lug 2025

Riceviamo e pubblichiamo una nota diramata dall’Ops – Osservatorio permanente Salinella, sul ‘piano rifiuti’ e il decoro urbano’:

Apprendiamo con interesse dalla stampa locale della riunione operativa tra Kyma Ambiente, Polizia locale e amministrazione comunale per definire una nuova strategia sulla gestione dei rifiuti. Salutiamo positivamente l’intenzione di migliorare il decoro urbano e di rilanciare la raccolta differenziata, con un’attenzione iniziale ai quartieri Salinella e Tamburi.

L’impegno a potenziare i servizi, riaprire un punto informativo e intensificare i controlli per contrastare l’abbandono dei rifiuti è un segnale che va nella direzione giusta. La collaborazione dei cittadini è un pilastro fondamentale per una città più pulita, ma non può essere l’unico. Le buone pratiche dei singoli devono essere supportate da infrastrutture adeguate, funzionanti ed efficienti.

Per questo, come comitato di quartiere che vive e raccoglie quotidianamente le istanze dei residenti, riteniamo che qualsiasi piano, per essere davvero efficace, non possa più prescindere da due interventi strutturali attesi da troppi anni.

1. Apertura del Centro comunale di raccolta (Ccr) di via Golfo di Taranto: l’annunciata riapertura del solo punto informativo è una notizia del tutto insufficiente. Chiediamo all’amministrazione un impegno formale e un cronoprogramma certo per l’apertura immediata dell’intero Centro di Raccolta. Questa struttura è cruciale per il decoro: incentiverebbe il corretto smaltimento dei rifiuti ingombranti e speciali (Raee), che oggi vengono troppo spesso abbandonati illecitamente. Inoltre, permetterebbe di razionalizzare la presenza dei contenitori stradali, liberando spazio e migliorando l’aspetto delle nostre vie.

2. Attivazione dell’impianto pneumatico di raccolta rifiuti: non possiamo più accettare il silenzio su un’opera strategica che giace inutilizzata. Parliamo di un sistema avveniristico costato alla collettività svariati milioni di euro (abbiamo perso il conto definitivo), progettato per rivoluzionare la raccolta nel quartiere Salinella – Taranto 2 inclusa -, eliminando i cassonetti e portando la differenziata a percentuali elevatissime. I cittadini hanno già pagato il prezzo di quest’opera, non solo in termini economici. Ricordiamo ancora molto bene i pesanti e prolungati disagi subiti durante la sua realizzazione: scavi, strade chiuse, polvere, rumore e difficoltà per il traffico e le attività commerciali. È inaccettabile che, dopo tanti sacrifici, un investimento così importante per l’igiene pubblica e l’ambiente sia ridotto a un monumento all’incompiuto.

Auspichiamo che al tavolo tecnico, oltre a pianificare controlli e sanzioni, si discuta di come rendere finalmente operative queste infrastrutture. La repressione dei comportamenti incivili è doverosa, ma la vera svolta per Taranto arriverà quando l’amministrazione metterà i cittadini nelle condizioni migliori per rispettare le regole.

Restiamo a disposizione per un confronto costruttivo e attendiamo risposte concrete.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Striscia di Gaza, card. Pizzaballa: “Trasferire le popolazioni è immorale, oltre che contrario alle convenzioni internazionali”

“La situazione che si sta vivendo oggi a Gaza è molto grave. La parte sud della città è stata quasi completamente rasa al suolo, al nord l’80% è distrutto. Manca il cibo. Inoltre, e non ne parla nessuno, per il terzo anno i bambini non potranno andare scuola. Non arrivano le medicine: senza antibiotici è […]

Tra inquietudine e speranza: oggi, 28 agosto, ricorre Sant’Agostino d’Ippona

Oggi, 28 agosto, la Chiesa celebra la memoria di Sant’Agostino, padre e dottore della Chiesa, la cui eredità risuona sempre più attuale e vicina al cuore dell’uomo. Una conversione avvenuta in età adulta, un pensatore instancabile e cercatore di verità, egli è testimone di un cuore inquieto che trova pace solo in Dio. È eloquente […]

Sella (Don Bosco 2000), “L’aggressione subita dalla nave Ocean Viking è fatto gravissimo e inaccettabile”

“L’aggressione subita dalla nave Ocean Viking nei giorni scorsi da parte della Guardia costiera libica è un fatto gravissimo e inaccettabile. Sparare per venti minuti consecutivi contro un’imbarcazione umanitaria che aveva appena tratto in salvo decine di persone, tra cui minori, significa attentare deliberatamente alla vita di migranti innocenti e di operatori impegnati in missioni […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025