A Grottaglie la presentazione de “La ballata di Alda e Michele” di Silvano Trevisani

Giovedì 28 agosto, alle ore 19, sulla Terrazza Caretta, via Caravaggio 2 (Quartiere delle Ceramiche) a Grottaglie, sarà presentato il libro di Silvano Trevisani: “La ballata di Alda e Michele”, che ha per sottotitolo: “L’intelletto e la carne” (da un verso di Michele Pierri), Giuliano Ladolfi editore. Si tratta di un poemetto che indaga sulla storia d’amore tra due grandi poeti: Alda Merini e Michele Pierri.
Introduce e coordina il presidente del circolo culturale “Giuseppe Battista”, Ciro Marseglia. Dialoga con l’autore, Lilli D’Amicis, giornalista e direttore di Oraquadra.info. Leggeranno alcuni brani gli attori Imma Naio e Lino Basile.
L’iniziativa è del circolo culturale “Giuseppe Battista”, da molti anni attivo nel territorio, nell’ambito del programma culturale 2025, in collaborazione con alcuni enti e associazioni.
Fu un grande, intenso amore tra due poeti quello tra Alda Merini e Michele Pierri. Breve perché la vita di Pierri era avanzata, ma fondamentale per entrambi. Per quattro anni si amarono a distanza, con un interminabile dialogo fatto di lunghe telefonate e dense lettere. Per altri quattro furono sposi e vissero insieme a Taranto. In quel periodo videro la luce le opere fondamentali della produzione poetica di Alda. Su quel loro grande, drammatico amore, è poi calato un velo di dimenticanza. In parte voluto, in parte naturale. Ed è proprio attraverso la poesia, strumento unificante, che Silvano Trevisani, loro amico negli anni di Taranto, dà ancora voce alla loro storia d’amore.
Il volume si apre con una poesia inedita che la poetessa dei Navigli scrisse per Trevisani quando, giovano giornalista del “Corriere del giorno di Puglia e Lucania” di Taranto, ebbe modo di frequentare la loro casa.
VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

